Crisi di governo, oggi al via le consultazioni in Quirinale

Crisi di governo, oggi al via le consultazioni in Quirinale

Crisi di governo, oggi al via le consultazioni in Quirinale


Ieri le dimissioni di Giuseppe Conte, oggi il presidente Mattarella incontrerà le altre cariche dello Stato

Inizia alle 16.00 di oggi, con le consultazioni al Quirinale, il percorso per trovare lo sbocco alla crisi di governo aperta dal leader della Lega Matteo Salvini, che ieri ha visto la fine del governo gialloverde con le dimissioni del premier Conte dopo lo scambio di accuse nell'Aula del Senato. Il carroccio denuncia: "Chi scappa dalle urne ha la coscienza sporca", mentre il Movimento 5 Stelle assicura: "il MoVimento è unito e compatto intorno al capo politico Luigi Di Maio. Siamo un monolite. E adesso siamo concentrati sulle consultazioni". I mercati intanto restano in posizione di attesa: la Borsa di Milano (+1,3%) avanza e snobba la crisi di governo. Mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi è sceso sotto i 200 punti base. Tra le cariche che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella consulterà, anche il senatore Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica, che non trovandosi a Roma verrà sentito telefonicamente. Prima carica a salire al Colle è il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, a seguire quello della Camera dei deputati, Roberto Fico. Concluderanno la giornata di consultazioni i gruppi "per le autonomie" del Senato, il Gruppo parlamentare Misto del Senato, Il Gruppo parlamentare Misto della Camera dei deputati e il gruppo "Liberi e uguali" della camera. Nella giornata di giovedì 22 agosto, dalle 10.00, attese le altre forze politiche: apriranno le consultazioni i gruppi parlamentari "Fratelli d'Italia", a seguire "Partito democratico", "Forza Italia - Berlusconi presidente", "Lega-Salvini premier" e chiuderà il "Movimento 5 stelle".  

 




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star