Criminalità, messi a segno una serie di colpi da parte degli inquirenti. Arresti in varie città

Criminalità, messi a segno una serie di colpi da parte degli inquirenti. Arresti in varie città

Criminalità, messi a segno una serie di colpi da parte degli inquirenti. Arresti in varie città Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Associazione mafiosa, estorsioni, traffico di droga: 18 gli arresti a Palermo, altrettanti a Castellammare di Stabia, 5 nel quartiere San Basilio a Roma

IL RICCO MANDAMENTO DI PALERMO

"Hanno una città nelle mani", dicevano intercettati alcuni uomini d’onore, riferendosi ai vertici del clan di Resuttana, uno dei mandamenti più ricchi di Palermo. Ed è proprio nei confronti di boss e gregari del clan che gli inquirenti hanno messo a segno 18 misure cautelari. 16 in carcere e 2 agli arresti domiciliari. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, traffico di droga, detenzione illegale di armi e violazione dell'obbligo della sorveglianza speciale. Un'indagine imponente, coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia e dall'aggiunto Marzia Sabella.

TAXI DELLA DROGA A SAN BASILIO

Ma non è l’unico colpo di queste ore contro la criminalità. Nel quartiere San Basilio a Roma, questa mattina sono state fermate 5 persone per spaccio. Secondo l’accusa, agivano in maniera sistematica, aggiornando i clienti con vere e proprie promozioni sui social e consegnando le dosi a domicilio, anche utilizzando il taxi di uno di loro. Sequestrate migliaia di dosi di cocaina. Un giro d’affari, secondo gli investigatori, da un milione e mezzo di euro all’anno.

ESTORSIONI A CASTELLAMMARE DI STABIA

Carabinieri in azione anche a Castellammare di Stabia, dove sono state arrestate 18 persone presunte affiliate del clan Cesarano. Tra i reati contestati, spicca l'accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti. Ma soprattutto l'estorsione aggravata dal metodo mafioso, commessa ai danni di imprenditori e negozianti dell'area stabiese. 

Argomenti

Castellammare di Stabia
criminalità
droga
Palermo
San Basilio
spaccio

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"