Creato un vocoder per dare voce ai pensieri di un individuo

Creato un vocoder per dare voce ai pensieri di un individuo

Creato un vocoder per dare voce ai pensieri di un individuo


L'apparecchio legge nel pensiero e traduce le onde cerebrali in parole

Sta per nascere il vocoder dei pensieri, una sorta di decoder che legge nel pensiero e traduce le onde cerebrali di un individuo in parole: per la prima volta con un'elevata accuratezza. Infatti, gli impulsi elettrici corrispondenti ai pensieri di individui sono stati tradotti in parole con una nuova interfaccia cervello-computer che potrebbe un giorno dare voce a pazienti con malattie o gravi traumi del sistema nervoso che non possono più parlare. E' la promessa che arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports e condotto da neuroingegneri della Columbia University. "Con il nostro studio - afferma il coordinator del lavoro Nima Mesgarani - abbiamo potenzialmente sviluppato un modo per ridare voce a chi non può più parlare. Abbiamo mostrato che con un'adeguata apparecchiatura i pensieri di queste persone possono essere decodificati e compresi da ogni ascoltatore". Gli esperti hanno messo a punto questo prototipo di vocoder facendo inizialmente ascoltare a dei pazienti (epilettici che dovevano andare incontro a neurochirurgia) alcune frasi e registrando il profilo dei segnali nervosi che partono nel loro cervello durante l'ascolto. E' dimostrato, infatti, che sia al linguaggio parlato sia a quello immaginato e ascoltato corrispondano dei profili specifici di attività neurale. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro