Covid, scatta lockdown mirato a Nizza, controlli alle frontiere; zona rossa preventiva tra Ventimiglia e Sanremo

Covid, scatta lockdown mirato a Nizza, controlli alle frontiere; zona rossa preventiva tra Ventimiglia e Sanremo

Covid, scatta lockdown mirato a Nizza, controlli alle frontiere; zona rossa preventiva tra Ventimiglia e Sanremo


La preoccupazione per il tasso di incidenza del coronavirus in forte aumento ha costretto le autorità francesi a decretare un lockdown a Nizza, mentre nelle zone di confine del Ponente ligure, tra Ventimiglia e Sanremo, in arrivo una zona rossa preventiva

Scatta un lockdown mirato tra Nizza e il litorale fino a Mentone, quindi alla frontiera italiana, dopo il balzo dei contagi nelle Alpi Marittime. L’aumento dei casi ha costretto il ministro della Salute, Olivier Ve'ran, ad adottare questo provvedimento. Quella di Nizza è una delle tre zone della Francia dove l'epidemia è ormai fuori controllo. Oltre alle Alpi Marittime, ci sono quelle della Mosella, al confine con la Germania e alla città di Dunkerque, nel Nord del Paese, dove ieri è stata raggiunta quota 900 del tasso di incidenza.

La preoccupazione delle autorità francesi

A preoccupare le autorità è il peso dei ricoveri nelle strutture sanitarie e quelli in rianimazione e in tutta la Costa Azzurra, sono in corso ormai da giorni i trasferimenti di malati di coronavirus in ospedali di altre regioni della Francia. Quindi Costa Azzurra in lockdown. Saranno imposti limiti agli assembramenti, soprattutto quelli nei centri commerciali e verranno inaspriti i controlli alle frontiere terrestri con l’Italia.

Un duro colpo al settore del turismo francese

Una decisione, quella del ministro della Salute Ve'ran molto temuta dagli abitanti, la maggior parte dei quali lavora nel settore turistico, che come in Italia è stato duramente colpito da un anno di sacrifici. Questo tipo di provvedimento, il lockdown locale è inedito in Francia, al momento è stato sperimentato solo nei territori d'Oltremare, infatti in tutto il Paese misure così dure come il coprifuoco e il blocco totale sono tuttora in vigore, ma sempre e solo a livello nazionale.

Il lockdown in Costa Azzurra

Si tratta dunque di una chiusura parziale quella che in Costa Azzurra, e che riguarderà la fascia costiera e i comuni del litorale da The'oule-sur-Mer a Mentone e sarà valida per 15 giorni, durante i quali è prevista la chiusura di tutti i supermercati, magazzini e centri commerciali con oltre 5.000 metri quadrati di superficie. Resteranno aperte farmacie e rivendite alimentari.

I controlli alle frontiere

Particolare attenzione alla frontiera con l’Italia, dove saranno rafforzati i controlli, mentre a chi arriva negli aeroporti della Costa Azzurra potrà essere richiesto un tampone molecolare.

Zona rossa nel Ponente ligure

Particolare attenzione a quanto accade oltre confine anche nel Ponente Ligure e in particolare nei comuni limitrofi alla frontiera, tra cui Sanremo e Ventimiglia. Il governatore ligure, Giovanni Toti si appresta a firmare una sorta di zona rossa per i giorni da mercoledì 24 febbraio a venerdì 5 marzo. La decisione è stata presa “per evitare che la zona di confine possa traghettare l'ondata del virus dalla Francia all'Italia” ha detto Toti.


Argomenti

Coronavirus
Lockdown
Costa Azzurra
Nizza

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura