Covid: Rt in calo a 1,18, ma sale l'incidenza a 176 ogni 100mila abitanti; in aumento ricoveri e intensive

Covid: Rt in calo a 1,18, ma sale l'incidenza a 176 ogni 100mila abitanti; in aumento ricoveri e intensive

Covid: Rt in calo a 1,18, ma sale l'incidenza a 176 ogni 100mila abitanti; in aumento ricoveri e intensive


Le regioni sono ancora classificate a rischio moderato, ma per cinque è alta la probabilità di progressione a rischio alto: si avvicinano alla zona gialla Calabria, Liguria, Marche e Veneto oltre alla provincia autonoma di Trento; il Molise invece è a rischio basso

Dati in chiaroscuro

L'incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 176 per 100mila abitanti (3-9 dicembre 2021) contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana (26/11-2/12). Scende invece lievemente l'indice Rt a livello nazionale. "Nel periodo 16-29 novembre, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,18, mentre era 1,20 la settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica", rivela il consueto report settimanale dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati principali del monitoraggio della Cabina di regia.


In risalita l'occupazione dei reparti negli ospedali

Cresce, anche questa settimana, l'occupazione dei reparti ospedalieri. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è all'8,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 9 dicembre) contro il 7,3% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 2 dicembre). In forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (37.278 contro 30.966 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in aumento (34% contro 33% la scorsa settimana). È in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40% contro 45%), mentre sale la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (26% contro 22%). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 10,6% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 9  dicembre) contro il 9,1% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 2 dicembre).

Aumenta il numero di regioni che rischiano il giallo

"Sono venti le Regioni e province autonome a rischio moderato. Tra queste, cinque sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Una regione (Molise) è classificata a rischio basso". Lo sottolinea  ancora il report dell'Istituto superiore di sanità: La Calabria è a forte rischio di passare dalla zona bianca a quella gialla: i valori dell'occupazione dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva risultato oltre il limite del 15% e del 10% previsti per far scattare il passaggio di colore. La Calabria ha fatto registrare 16,8% e 11,8% rispettivamente, con un'incidenza settimanale a 119 casi su 100mila.  Inoltre, la  provincia autonoma di Trento, con 14,9% di occupazione per l'area medica e e 16,7% per le terapia intensiva è ad un soffio dalla zona gialla. E superano il parametro limite per le terapie intensive anche Liguria, Marche e Veneto. Nel report si sottolinea poi che: "Sono 12 le Regioni e le province autonome che riportano un'allerta di resilienza. Nessuna Regione e provincia autonoma riporta molteplici allerte di resilienza", conclude il report.



Argomenti

ISS
covid
Rt

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto