Covid, le reinfezioni salgono al 5%; Speranza, "sui luoghi di lavoro la mascherina è fortemente raccomandata"

Covid, le reinfezioni salgono al 5%; Speranza, "sui luoghi di lavoro la mascherina è fortemente raccomandata"

Covid, le reinfezioni salgono al 5%; Speranza, "sui luoghi di lavoro la mascherina è fortemente raccomandata"


Nell'ultima settimana, la percentuale di reinfezioni Covid, sul totale dei casi segnalati, risulta pari al 5%, in aumento rispetto al 4,5% della settimana precedente. Speranza raccomanda prudenza e l'uso della mascherina

Secondo l'ultimo rapporto esteso dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ultima settimana, "la percentuale di reinfezioni Covid sul totale dei casi segnalati risulta pari al 5%, in aumento rispetto al 4,5% della settimana precedente". Dal 24 agosto 2021 al 4 maggio 2022 sono stati segnalati 397.084 casi di reinfezione (3,3% del totale dei casi notificati), con un aumento del rischio dovuto alla diffusione di Omicron. Donne, operatori sanitari e fascia tra 12 e 49 anni si confermano i più esposti, come chi ha avuto la prima diagnosi da oltre 210 giorni, nei non vaccinati o vaccinati con almeno una dose da oltre 120 giorni. Inoltre, L'ex Direttore Esecutivo dell'Ema (l'Autorità europea del Farmaco) , Guido Rasi avverte: "Omicron 4 e 5 sono un pericolo reale, rischio di un autunno problematico". 


SPERANZA: "IMPORTANTE FINIRE IL CICLO VACCINALE, LA PANDEMIA NON E' FINITA"

"Dobbiamo tenere un elemento di attenzione, lo stato di emergenza è finito, ma guai a pensare che la pandemia sia magicamente scomparsa, non c'è un pulsante che si preme e va via". Così il ministro della Salute Roberto Speranza a SkyTg24 evidenziando l'efficacia del vaccino contro le ospedalizzazioni. "L'auspicio a livello internazionale è che in autunno potremo avere un vaccino adatto alle nuove varianti. Qualora fosse vero pensiamo di offrirlo a una parte di popolazione molto più larga. Ma intanto diciamo alle categorie individuate, gli over 80 e i fragili, di prendere subito il secondo richiamo del vaccino che c’è e che si sta dimostrando di straordinaria potenzialità”.


SPERANZA SU MASCHERINE: "SUI LUOGHI DI LAVORO E' FORTEMENTE RACCOMANDATA"

Il Ministro della Salute Speranza ha sottolineato l'importanza della mascherina anche se l'obbligo di indossarla è terminato nella maggior parte dei luoghi; la raccomandazione è indirizzata soprattutto all'ambiente lavorativo: "L'ordinanza che ho firmato sulle mascherine, che è figlia di un voto del Parlamento e ne è la traduzione, prevede l'obbligo di mascherina ancora in tre ambiti fondamentali: il primo è quello dei mezzi di trasporto, in tutti i luoghi al chiuso dove si svolgono eventi di sport e di spettacolo, e poi chiaramente in tutto il mondo della sanità, gli ospedali, le Rsa, i presidi sanitari, gli studi ambulatoriali. In tutti gli altri ambiti c'è una raccomandazione. Significa che le persone devono far conto sulla propria responsabilità. Non avere un obbligo non significa non dover comunque usare la mascherina nelle condizioni in cui questa può essere necessaria e sui luoghi di lavoro quindi c'è l'indicazione di massima attenzione e di raccomandazione".

SPERANZA: "COSTRUIREMO HUB VACCINALE CONTRO LA PANDEMIA A SIENA"

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, commentando l'ultimo report esteso dell'Istituto Superiore di Sanità, ha annunciato che a Siena, “sorgerà l’hub contro la pandemia”. “Sarà un centro unico nel suo genere, su cui vengono investiti oltre 340 milioni di euro" ha detto Speranza, il quale ha aggiunto che il nuovo centro si avvarrà anche della collaborazione di Anthony Fauci, attuale consigliere medico capo del Presidente degli Stati Uniti d’America. “È il più autorevole esperto al mondo nella lotta alla pandemia. Durante il nostro incontro ho avuto modo di raccontargli il progetto che abbiamo messo in campo e finanziato dal Pnrr. Gli abbiamo chiesto una mano ed è molto felice di aiutarci", ha concluso il Ministro della Salute.





Argomenti

Covid
reinfezioni
Salute
Speranza
vaccino

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Domenica delle Palme, nuova sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre ventimila i fedeli presenti

    Domenica delle Palme, nuova sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre ventimila i fedeli presenti

  • Internazionali BNL d'Italia, oggi la presentazione. Binaghi: "Sarà un edizione da record"

    Internazionali BNL d'Italia, oggi la presentazione. Binaghi: "Sarà un edizione da record"

  • Filippo Turetta condannato all'ergastolo ma senza le attenuanti generiche, "le 75 coltellate non sono sinonimo di crudeltà"

    Filippo Turetta condannato all'ergastolo ma senza le attenuanti generiche, "le 75 coltellate non sono sinonimo di crudeltà"

  • Semifinale Coppa Italia: il Bologna domina contro l'Empoli e vince 3 a 0

    Semifinale Coppa Italia: il Bologna domina contro l'Empoli e vince 3 a 0

  • Thiago Motta esonerato. La Juventus sceglie Tudor per il finale di stagione

    Thiago Motta esonerato. La Juventus sceglie Tudor per il finale di stagione

  • Formula 1: disastro Ferrari, Hamilton e Leclerc squalificati a fine gara per motivi tecnici

    Formula 1: disastro Ferrari, Hamilton e Leclerc squalificati a fine gara per motivi tecnici

  • Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

    Morte Andrea Purgatori, quattro medici accusati di omicidio colposo. Udienza preliminare a settembre

  • Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

    Guai per Dybala, infortunio al tendine: un mese di stop, salta il derby contro la Lazio

  • Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

    Coppe europee, ottavi di finale: Roma e Lazio vincono all'ultimo secondo in Europa League, sconfitta in Grecia per la Fiorentina in Conference

  • Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare

    Verona, studente di 13 anni "contrario ai valori Lgbt" si arrampica sulla ringhiera pur di non calpestare la scala arcobaleno: punito con una nota disciplinare