Covid, Iss, più casi sanitari e bimbi, lo Spallanzani, 5 giorni d'isolamento per sintomi lievi del virus

Covid, Iss, più casi sanitari e bimbi, lo Spallanzani, 5 giorni d'isolamento per sintomi lievi del virus

Covid, Iss, più casi sanitari e bimbi, lo Spallanzani, 5 giorni d'isolamento per sintomi lievi del virus Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Gli ultimi dati sul Covid evidenziano più casi tra i sanitari e i bambini, mentre in ottica revisione dell’isolamento dei positivi, l’Istituto Spallanzani parla di fase di responsabilità

Cinque giorni di isolamento per chi è positivo ma asintomatico e per chi ha sintomi lievi e se non insorge la febbre. Per tutti resta l’accortezza di utilizzare la mascherina se non ci si è negativizzati nei giorni successivi. È il parere che l'Istituto Spallanzani ha inviato al Ministero della Sanità per le nuove regole sull'isolamento per i positivi al Covid. Il tutto mentre l’ultimo report dell'Istituto superiore di sanità mette in evidenza l’aumento dei casi tra sanitari e bambini.


Solo raccomandazioni

L’Istituto Spallanzani tiene a precisare che quelle inviate al Ministero della Salute sono solo raccomandazioni e non imposizioni, perché per l’istituto romano è arrivato il momento della responsabilità. “Il Covid è meno patogeno, e la fase di responsabilizzazione dei cittadini non degli obblighi: non possiamo più non volgere lo sguardo oltre il nostro cortile per una politica di sanità pubblica che sia in grado di proteggere sicuramente le popolazioni locali, ma con lo sguardo sempre più attento alla diffusione mondiale delle pandemie odierne e future”, ha dichiarato il direttore dello Spallanzani, Francesco Vaia. L'Istituto sottolinea anche che come “in diversi Paesi è stato ridotto drasticamente il periodo di isolamento per le persone risultate positive. Noi riteniamo che per gli asintomatici l'isolamento possa durare 5 giorni dalla positività, senza bisogno di un ulteriore test negativo. Per quanto riguarda chi ha sintomi lievi, riteniamo che l'isolamento si possa interrompere a 5 cinque giorni dalla comparsa dei sintomi, se senza febbre da 24 ore”. E comunque è sempre raccomandata la prudenza soprattutto in un momento in cui ci può essere sovrapposizione tra Covid e l'influenza stagionale. L’Istituto sottolinea come “sarebbe opportuno nei cinque giorni successivi, se non si ha un test negativo, usare una mascherina, in caso di contatto con persone fragili. La comunità scientifica ritiene oggi gli auto test strumento accurato e idoneo a documentare la fine del contagio”. Proposte che il direttore dello Spallanzani Vaia definisce “di buon senso ed equilibrate”.


Iss, aumento casi tra sanitari e bambini

Gli ultimi dati disponibili sul Covid in Italia mettono in evidenza come scenda l'incidenza dei casi per tutte le fasce d'età ma è che risulta in aumento rispetto alla settimana precedente la percentuale di casi tra gli operatori sanitari (2,6%, contro il 2,3%) così come risulta in aumento la percentuale di nuovi casi tra la popolazione di età scolare (8,4% contro 8,1%). Nell'ultima settimana, il 17% dei casi di questa fascia è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 33% nella fascia d'età 5-11 anni, il 50% nella fascia 12-19 anni. Gli over 80 hanno invece un tasso di ricovero di 4 volte quello dei vaccinati con booster, 7 volte quello dei vaccinati con quarta dose da meno di 120 giorni, 4 volte quello dei vaccinati con quarta dose da più di 120 giorni. Raggiunge la punta del 92% l'efficacia del vaccino proprio nella fascia degli over 80 che ha avuto la quarta dose entro 120 giorni.



Argomenti

fotogramma
Covid
Istituto Spallanzani

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura