Covid, indice RT a 1,26, in aumento rispetto alla scorsa settimana, quando era sotto 1, variante Delta prevale

Covid, indice RT a 1,26, in aumento rispetto alla scorsa settimana, quando era sotto 1, variante Delta prevale

Covid, indice RT a 1,26, in aumento rispetto alla scorsa settimana, quando era sotto 1, variante Delta prevale


La circolazione della variante Delta del Covid-19 è in aumento in Italia ed è ormai prevalente, si legge nel monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute: serve tracciamento e completamento cicli vaccinali

Schizza l'indice Rt a livello nazionale, passando a 1,26, in aumento rispetto alla settimana precedente, quando era a 0,91; superata dunque la soglia di 1, il che vuol dire che ormai una persona con il virus ne contagia più di un’altra. Forte aumento anche dell'incidenza che passa questa settimana a 41 casi per 100 mila abitanti, contro i 19 casi della settimana precedente, 

Regioni sotto la lente

in questo panorama ci sono 19 Regioni e Province autonome classificate a rischio moderato e due (Basilicata e Valle D'Aosta) a rischio basso. Ma, andando nel dettaglio delle singole aree, si vede che, in alcuni casi, l'indice di trasmissibilità del contagio Rt è aumentato in maniera esponenziale. E' accaduto in Sardegna, dove ha raggiunto il valore di 2.24 (rispetto a 1.12 della scorsa settimana). Le altre Regioni con il valore di Rt più alto questa settimana sono il Veneto (1.67), le Marche (1.46) e la Liguria (1.45), tutte dunque oltre la media nazionale. Le Regioni che hanno invece i valori di Rt più bassi sono il Molise, dove Rt questa settimana è pari a zero, e la Basilicata (0.81).

Variante Delta prevalente, i giovani asintomatici 

Gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità spiegano che a incidere in modo significativo sull’aumento dei contagi sono in massima parte soggetti giovani e asintomatici. Altro aspetto che viene sottolineato è l’aumento della circolazione della variante Delta in Italia, ormai prevalente. Per questo motivo si chiede un tracciamento capillare oltre al completamento dei cicli vaccinali. "È necessario raggiungere una elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenute da varianti emergenti con maggior trasmissibilità": questa la raccomandazione che si legge nel monitoraggio.

I vaccini, chiave per strategia di contenimento in fase 2

E su questo aspetto, anche il ministro della Salute Roberto Speranza è tornato a chiedere che si intensifichi la campagna vaccinale  "Siamo dentro una stagione epidemica in cui non possiamo abbassare la guardia o ridurre i livelli di  attenzione e cautela, perché i numeri del Covid che ci vengono segnalati dalla stragrande maggioranza dei Paesi europei e dalle  regioni sono nuovamente in crescita" , ha dichiarato Speranza. Poi ha spiegato: "L'Italia sta provando a mettere in campo una strategia di contenimento del virus in  questa fase, che è diversa rispetto alle precedenti per un elemento di fondo. La fase 2 del Covid vede, infatti, una significativa presenza di vaccini a disposizione", rivendicando il superamento oggi delle 64 milioni di dosi somministrate: "un numero straordinario", ha chiosato Speranza.





Argomenti

Covid
RT
VarianteDelta

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."