Covid, il tasso di occupazione delle intensive sale al 5%. Sicilia e Sardegna a rischio zona gialla

Covid, il tasso di occupazione delle intensive sale al 5%. Sicilia e Sardegna a rischio zona gialla

Covid, il tasso di occupazione delle intensive sale al 5%. Sicilia e Sardegna a rischio zona gialla


Sale il tasso di occupazione dei reparti di terapia intensiva in Italia a causa del Covid. Secondo le rilevazioni dell'Agenas, il Paese si attesta al 5%, con un incremento dell'1%. Osservate speciali Sardegna e Sicilia. I sindacati contro le "scelte unilaterali" sul Green pass nelle mense aziendali. I dati del ministero della Salute

Sale il tasso di occupazione dei reparti di terapia intensiva in Italia. Secondo le rilevazioni quotidiane dell'Agenas riferite a ieri, infatti, l'Italia si attesta al 5% con un incremento dell'1%. Stabile invece il tasso di occupazione dei reparti che resta al 6%. Tutti e due i parametri ampiamento sotto la soglia prevista rispettivamente del 10% e del 15%. Numeri invece oltre la soglia per Sardegna e Sicilia, a rischio cambio colore. I sindacati in campo contro l’obbligo di Green pass per le mense aziendali.

GREEN PASS E MENSE AZIENDALI, SINDACATI NO A SCELTE UNILATERALI

"Sulla base delle incerte disposizioni governative recenti, in queste ore alcune imprese nazionali e multinazionali stanno procedendo senza confronto con iniziative unilaterali su un punto fondamentale per le lavoratrici ed i lavoratori: il diritto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l'accesso alle mense. Non accetteremo mai nessuna disparità di trattamento fra luoghi di lavoro e mense". Così in una nota congiunta Fim Fiom e Uilm sull'uso del green pass nelle mense.

AGENAS, TASSO OCCUPAZIONE INTENSIVE ITALIA SALE AL 5%. IN BILICO SICILIA E SARDEGNA

Sale il tasso di occupazione dei reparti di terapia intensiva in Italia. Secondo le rilevazioni quotidiane dell'Agenas riferite a ieri, infatti, l'Italia si attesta al 5% con un incremento dell'1%. Stabile invece il tasso di occupazione dei reparti che resta al 6%. Le due percentuali sono ampiamente sotto la soglia prevista dai nuovi parametri del 10% e del 15%. La Sardegna oltrepassa la soglia massima per le terapie intensive portandosi all'11% (+1%). Mentre la Sicilia supera per la prima volta la soglia del 15% per i ricoveri in area medica non critica. La regione si attesta infatti al 16%. La saturazione dei reparti sardi non dipende solo dal numero assoluto di ricoverati, ma anche dalla capacità di accoglienza, dunque su un numero relativamente basso di posti letto in terapia intensiva, come quello di cui dispone la Sardegna. Per questo in queste ore è corsa ai posti letto per scongiurare giallo. Lo stesso vale per la Sicilia che ad oggi ha parametri da zona gialla.


IL BOLLETTINO QUOTIDIANO

Sono 5.273 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 3.674. Sono 54 invece le vittime in un giorno, rispetto alle 24 di ieri. Il tasso di positività è del 2,2%, in calo rispetto al 4,9% di ieri.










Argomenti

Agenas
Covid
Ospedali
Sardegna
Sicilia

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa