Covid, i Pooh, la città di Bergamo, una canzone e l’appello al Presidente della Repubblica Mattarella

Covid, i Pooh, la città di Bergamo, una canzone e l’appello al Presidente della Repubblica Mattarella

Covid, i Pooh, la città di Bergamo, una canzone e l’appello al Presidente della Repubblica Mattarella


La proposta di Giuseppe Sebastianelli, un musicista di Cassino, fan dello storico gruppo italiano, in una petizione: rendere il brano “Rinascerò, rinascerai” inno del 18 marzo, che è stata proclamata giornata nazionale dedicata alle vittime del Coronavirus

È di Cassino, è un musicista ed è appassionato dei Pooh, e come tutti i fan è stato fortemente colpito dalla recente morte di Stefano D'Orazio. Ma Giuseppe Sebastianelli adesso ha un sogno e per realizzarlo sta raccogliendo le firme per una petizione al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: rendere il brano “Rinascerò, rinascerai” inno del 18 marzo, che è stata proclamata giornata nazionale dedicata alle vittime del Coronavirus.


La lettera

E Sebastianelli, già consigliere comunale della città di Cassino, ha mandato per conoscenza una lettera con la sua proposta al sindaco di Bergamo Giorgio Gori, alla Regione Lombardia, a Roby Facchinetti e a alla signora Tiziana Giardoni, vedova di Stefano D’Orazio.



Bergamo

“Credo che tutti siano rimasti commossi dalla canzone “Rinascerò, rinascerai” di Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio, scritta e cantata per la città di Bergamo, ferita in maniera tanto violenta dal Coronavirus, e già tradotta in moltissime lingue per la sua forza evocativa del sentimento della speranza.
Se è vero, com’è vero, che la musica unisce, consola e conforta, certamente questa canzone sarà una terapia molto efficace”.


La rinascita

“E per rinascere ci vuole tanta unione: lo sa bene la nostra città di Cassino, una città rasa al suolo dalle bombe durante la seconda guerra mondiale e ricostruita, pietra su pietra, dai suoi abitanti sopravvissuti, che furono consapevoli di dover raccogliere insieme alle macerie anche la memoria e di rialzarsi per sé e per chi non ce l’aveva fatta”.
Questa canzone insomma secondo Sebastianelli nasce per Bergamo, ma sicuramente è estendibile a tutta l’Italia, ma non solo: pure al mondo intero, che nella sua globalità nel 2020 si è scoperto fragile, indifeso, insicuro.
Di sicuro l’emozione che ha suscitato questo testo va sicuramente oltre i confini di una città.


Argomenti

Pooh
Bergamo
Mattarella
petizione

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • 1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

    1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”