Coronavirus, superati i 60mila morti in Italia, il commissario Arcuri, grande campagna per le vaccinazioni

Coronavirus, superati i 60mila morti in Italia, il commissario Arcuri, grande campagna per le vaccinazioni

Coronavirus, superati i 60mila morti in Italia, il commissario Arcuri, grande campagna per le vaccinazioni


In Italia superati i 60mila morti per coronavirus da inizio pandemia, intanto in attesa del vaccino, da più parti si moltiplicano gli sforzi per invitare gli italiani a vaccinarsi. Il Commissario all’emergenza Covid assicura che sarà realizzata una grande campagna di convincimento

Sono 18.887 i casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore con 163.550 tamponi effettuati, con un rapporto pari all'11,5%. Con i 564 morti di oggi sono 60.078 persone decedute da inizio pandemia. Le persone dimesse nell’ultima giornata sono 17.186. è quanto emerge dai dati contenuti nel nuovo bollettino del ministero della Salute.


I vaccini per fermare la pandemia

Si guarda ai vaccini per bloccare la pandemia e per convincere gli italiani a farsi vaccinare in tutta sicurezza. In attesa delle autorizzazioni finali da parte dell’Ema, l'Agenzia europea per i medicinali, oggi il commissario per l'emergenza, Domenico Arcuri, intervistato da Lucia Annunziata su Rai 3 ha detto che “Nell'ipotesi che gli istituti di certificazione europei e italiani forniranno l'autorizzazione ai sei vaccini in fase finale di sperimentazione, tra la fine di gennaio 2021 e marzo 2022 avremo 202 milioni di dosi di vaccino in Italia”. Per Arcuri se la pianificazione messa a punto sarà rispettata, in 15 mesi il nostro paese avrà a disposizione 202 milioni di dosi”.


Dove saranno somministrati i vaccini

Ottenuto il vaccino servirà convincere la popolazione a farsi vaccinare e il commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, ha anticipato che sarà realizzata una “grande campagna identitaria per il piano di vaccinazioni, -spiegando che - l’Italia sta lavorando ad un sistema informativo per tracciare i vaccini". Intanto sono stati individuati 300 presidi ospedalieri per la somministrazione del vaccino Pfizer e che è in arrivo una chiamata per 20mila professionalità, tra infermieri e medici per la campagna di vaccinazione.


La distribuzione

“Il vaccino va conservato distribuito e somministrato con il massimo livello possibile di sicurezza scientifica e fisica, e quindi preservato da eventuali problemi. Sarà un bene molto prezioso". Ha detto Arcuri che insieme ai ministri Guerini e Speranza ha deciso di stoccare le dosi nell'hub creato all'aeroporto di Pratica di Mare. “Ha una dimensione che non ha pari in Europa e da qui possono partire aerei elicotteri e mezzi su gomma che trasporteranno le dosi nei 1.500 punti di somministrazione – ha detto Arcuri sottolineando che - questo è il luogo più sicuro e più grande che abbiamo”.


L’allarme del Comitato tecnico scientifico

Oltre al Covid è in arrivo l’influenza stagionale e questo per il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, è un campanello d’allarme perché, ha spiegato, sempre da Lucia Annunziata: “Ci apprestiamo ad entrare in una fase in cui avremo il raddoppio della criticità, nei Pronto Soccorso arriveranno coloro che avranno l'influenza stagionale e coloro che avranno il Covid vero e proprio. Avremmo potuto imporre un lockdown assoluto, ma non possiamo permettercelo. Immaginiamo misure restrittive ma compatibili con la vita del Paese” Miozzo poi ha lanciato una stoccata alla politica: “Ci contestano di avere troppa forza e di essere troppo influenti, ma il conflitto tra politici e scienziati è comprensibile - ha dichiarato - la politica fa la politica e gli scienziati dettano le regole della scienza. Alla politica fa comodo che un metro sia 70 centimetri” ha concluso il coordinatore del Comitato tecnico scientifico.


L’intervento di Ilaria Capua

Sulla campagna di vaccinazione interviene anche la virologa Ilaria Capua, direttrice del centro 'One Health' dell'università della Florida che ospite a L'aria di domenica su La7, mette in guardia: “La campagna vaccinazione non sarà un liberi tutti, richiederà mesi e bisognerà continuare a indossare la mascherina, altrimenti chi non è ancora vaccinato potrebbe infettare gli altri”. Sulla sicurezza dei vaccini ilaria Capua ha affermato che “si tratta di vaccini sofisticati, di ultima generazione", che "massimizzano la risposta dell'organismo e minimizzano i potenziali effetti collaterali”. Per la virologa è possibile che in futuro ci si debba vaccinare ogni anno contro il coronavirus perché “virus di questo tipo non danno un'immunità duratura” e che “sarà possibile che con il covid avremo a che fare per diversi anni”.







Argomenti

Coronavirus
Covid
Domenico Arcuri

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura