Coronavirus, la Uefa ferma le coppe europee

Coronavirus, la Uefa ferma le coppe europee

Coronavirus, la Uefa ferma le coppe europee


Possibile rinvio anche degli Europei, si ferma anche la Premier League

L’UEFA HA DETTO STOP

Si fermano le coppe europee, ora è ufficiale. La Uefa, per giorni, ha cercato di rimandare il problema e si è giocato un po' a macchia di leopardo. Ma ora si è dovuta arrendere: le partite di Champions e di Europa League in programma la prossima settimana sono state rinviate a data da destinarsi. Del resto sarebbe stato impossibile continuare, il virus ha iniziato a diffondersi anche nel mondo del calcio, e attualmente ci sono diverse squadre in quarantena.  

COPPE SOSPESE O CANCELLATE

Tra le partite che non verranno disputate ci sono le gare di ritorno degli ottavi di Coppa dei Campioni Barcellona-Napoli e Lione- Juventus. Stop anche a Inter e Roma in Europa League, del resto nerazzurri e giallorossi non avevano giocato nemmeno ieri. Per il momento le coppe sono sospese, ma è concreto il rischio che vengano proprio cancellate. Martedì prossimo ci sarà una nuova riunione dell'Uefa, in cui si discuterà anche degli Europei di giugno. Probabile che slittino in autunno o più realisticamente nell'estate 2021.

L’INGHILTERRA SI ADEGUA

Fino a ieri sera la Gran Bretagna ha cercato di far finta di nulla, qualche ora fa ancora si parlava non soltanto di partite confermate, ma addirittura a porte aperte. Oggi sono rinsaviti anche Oltremanica, in qualche modo stimolati dalla positività al coronavirus di un giocatore del Chelsea, Callum Hudson-Odoi. La Premier league si ferma almeno fino al 4 aprile. Ed è stata ufficialmente cancellata anche l’amichevole Inghilterra-Italia, era in programma a Wembley il 27 marzo.



Argomenti

champions
coronavirus
europa league
uefa

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora