Coronavirus, da Fiorello a Jovanotti un invito a restare a casa

Coronavirus, da Fiorello a Jovanotti un invito a restare a casa

Coronavirus, da Fiorello a Jovanotti un invito a restare a casa


Diversi artisti e musei rilanciano la campagna "#iorestoacasa, plauso del ministro dei beni culturali Dario Franceschini

"Dovete stare a casa", scrive Jovanotti sui social postando l'emoticon delle mani giunte in segno di preghiera. "#ioresto a casa invito tutti a rimanerci finché dura questa emergenza. Questo e' il mio studio. Aspetto i vostri consigli. Cosa devo leggere o rileggere? Che film o serie devo vedere? Che musica devo ascoltare?", chiede su Instagram il premio Oscar Paolo Sorrentino. "C'e' del casismo intorno a me... fai come me: resta a casa", ironizza Fiorello in un video postato dal divano rosso, mentre Giuliano Sangiorgi compone alla chitarra e affida ai social l'instant song

Un'invito condiviso da molti artisti

'Restiamo a casa'. Sono tanti, da Ligabue ("La cosa e' seria, ragazzi. Aiutiamoli(ci) a contenere il contagio") ad Amadeus ("E' importante per il bene di noi tutti... #iorestoacasa #coronavirus #seguiamoleregole"), da Maria Grazia Cucinotta a Francesca Archibugi, Cristiana Capotondi, Tiziano Ferro, Enrico Lucci, Antonella Clerici, i Pinguini Tattici Nucleari, Barbara Foria gli artisti che stanno aderendo in queste ore alla campagna #iorestoacasa, nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i Beni e le attivita' culturali e per il Turismo, Dario Franceschini che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del Covid-19.

Aderiscono anche i musei

Molti anche i musei che stanno postando sulla rete i propri capolavori invitando a scoprire da casa i segreti delle loro collezioni. Finora hanno aderito: i musei reali di Torino, Pompei, il Colosseo, gli Uffizi, Palazzo Reale di Napoli, il museo Egizio, Palazzo Barberini, la Galleria nazionale d'arte moderna e Contemporanea di Roma, il museo archeologico di Cagliari, il parco archeologico dei campi Flegrei, il museo d'arte orientale di Venezia, Capodimonte, il Museo Omero di Ancona, la Galleria Nazionale dell'Umbria, il Museo di San Martino.



Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano