Coronavirus, cosa ci dobbiamo aspettare per quando questo tsunami sarà finalmente alle nostre spalle?

Coronavirus, cosa ci dobbiamo aspettare per quando questo tsunami sarà finalmente alle nostre spalle?

Coronavirus, cosa ci dobbiamo aspettare per quando questo tsunami sarà finalmente alle nostre spalle?


Quando lo sconvolgimento causato dalla pandemia finirà non ci sarà da ricostruire solo l'Italia, ma anche gli italiani

Dobbiamo metterci d’accordo su una cosa. Che cosa ci dobbiamo aspettare quando lo tsunami coronavirus sarà passato? Una società diversa dove tutti saranno più buoni o un mondo incattivito dove milioni di persone senza lavoro cercheranno in ogni modo di sopravvivere? 1999-Fuga da New York o il mondo di Osho, inteso come maestro spirituale e non come quello delle frasi satiriche? Se la virtù sta nel mezzo, potremmo vivere in una via intermedia tra i due scenari.

Se esistessero le due categorie dei buoni o cattivi da coronavirus, in quella buoni andrebbero subito inseriti, oggi, quelli del ministero dell’Istruzione. Esami di terza media cancellati e maturità online. Tutti ammessi e solo una prova orale, per via telematica, con commissione interna a valutare i maturandi. Niente prova scritta. Si passerà dai bigliettini infilati ovunque, ai cartelloni posizionati dietro al computer. Una sorta di gobbo televisivo. Sarà il segno dei tempi. L’esame online potrà prevedere, dietro la telecamera, un suggeritore: padre, madre o un fratello maggiore con quoziente intellettivo elevato. E’ il ritorno, in pompa magna, del sei politico di fine anni ’60. Tutti promossi, a prescindere dal rendimento e dalle capacità. Non piace a nessuno, ma non c’erano alternative. Si ode, in lontananza, il tintinnio dei calici degli studenti perditempo intenti a brindare e non a studiare.

Dicevamo degli scenari per il futuro. Molto inchiostro si sta sprecando per tentare di dare un senso alla pandemia. Nella visione buonista, il ritorno alla vita normale sarà come camminare in un immenso prato di margherite. Tutti noi, dopo la solitudine e l’introspezione di questi mesi, avremo ritrovato l’equilibrio primordiale. Non ci saranno più le guerre, John Lennon tornerà tra i mortali con una tunica bianca intonando “Imagine” e staremo in fila, senza fiatare, per quattro o cinque ore nel tentativo di andare a fare la spesa. Tutto sarà ovattato. L’heavy metal sarà messo al bando e la musica che andrà per la maggiore sarà quella che, nei tempi previrus, si ascoltava solo nelle spa. 

Lo scenario opposto prevede, invece, una società molto fragile. Le imprese faranno fatica a ripartire. Nel mondo molti individui perderanno il lavoro e non tutti gli Stati riusciranno a mettere in atto politiche di contenimento della crisi. L’unico modo sarà quello di pompare liquidità non solo alle imprese, ma anche nei conti correnti e nelle tasche dei cittadini. I singoli Stati dovranno diventare, mascherando loro stessi, degli istituti di credito. Non ci sono alternative.

Dopo la seconda guerra mondiale c’era da ricostruire l’Italia. Non fu un’ impresa semplice. Ci furono i dollari americani del piano Marshall e, soprattutto, ci infilammo negli anni del boom economico, uno dei periodi più floridi della nostra nazione. C’era il progetto di un' Europa Unita. I sogni dell’Italia di quegli anni divennero realtà quando, nel 1987, il nostro paese arrivò ad essere la sesta potenza economica del mondo dietro a Stati Uniti, Unione Sovietica, Giappone, Germania Ovest e Francia. Oggi non è così.

Domani, quando finirà la pandemia, bisognerà ricostruire non solo l’Italia, ma anche gli italiani. Non ci saranno i dollari di Trump, ma gli euro. Tutta roba nostra, europea.Senza gli euro della Banca Centrale Europea, l’Italia e tutto il castello dei 27 paesi membri, crollerebbe in un secondo. Il nostro continente, che negli anni ’50 sognavamo unito, ora lo è solo sotto una bandiera blu con 12 stelle. Speriamo che Ursula Von der Leyen e Christine Lagarde siano all’altezza dei loro compiti. Al momento non pare sia così. 


Argomenti

Contagio
Coronavirus
Europa
Italia
Ministero dell'Istruzione

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7