Coronavirus, chiuse la Lombardia e altre 11 province

Coronavirus, chiuse la Lombardia e altre 11 province

Coronavirus, chiuse la Lombardia e altre 11 province


Secondo una indiscrezione il governo sta per varare norme drastiche per contenere il contagio da Covid-19

Lombardia, le province di Parma, Piacenza, Rimini, Reggio-Emilia, Modena, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Alessandria e Asti chiuderanno per cercare di contenere l’epidemia da coronavirus. In attesa del decreto che sarà emanato nelle prossime ore dal Governo, saranno vietati gli spostamenti in queste zone. Le uniche eccezioni saranno per motivi gravi e indifferibili.

Resteranno chiuse scuole, discoteche, palestre, chiese e impianti da sci

Il provvedimento che si appresta a varare il governo prevede la chiusura di scuole, supermercati e negozi, ma solo il sabato e la domenica. Porte chiuse anche per discoteche, palestre,chiese, sale bingo, pub, cinema e teatri. Impianti da sci fermi. Potranno restare aperti solo bar e ristoranti, ma i gestori che non faranno rispettare la distanza minima di un metro potranno avere revocata la licenza. Ferme anche le manifestazioni sportive, saranno permesse solo quelle agonistiche, ma rigorosamente a porte chiuse.

Sarà la direzione sanitaria delle strutture per anziani a stabilire le eventuali visite dei parenti, divieto d’accesso anche a Pronto Soccorso e Hospice. La bozza del decreto della presidenza del Consiglio prevede lo stop anche alle cerimonie civili, religiose e anche i funerali.

L'entrata in vigore domenica 8 marzo

La disposizione che si appresta a varare il governo scatterà domenica otto marzo e sarà in vigore fino a 3 aprile 2020. In Lombardia e nelle altre 11 province saranno chiusi anche i musei e i luoghi di cultura. Nella bozza del provvedimento è prevista anche una zona di sicurezza, in questo caso le limitazioni saranno strettissime. Infine le aziende dovranno privilegiare lo smart working, ovvero il lavoro a distanza.



Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Storica pole per Kimi Antonelli, il 18enne pilota della Mercedes centra l'obiettivo di partire dalla prima fila nella Sprint Race di Miami

    Storica pole per Kimi Antonelli, il 18enne pilota della Mercedes centra l'obiettivo di partire dalla prima fila nella Sprint Race di Miami

  • Harry resta senza scorta, ma ha un desiderio: quello di riconciliarsi con la famiglia, secca replica di Buckingham Palace

    Harry resta senza scorta, ma ha un desiderio: quello di riconciliarsi con la famiglia, secca replica di Buckingham Palace

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio