Coppa Italia, la Juventus vince la semifinale di andata, a San Siro battuta l'Inter 2-1

Coppa Italia, la Juventus vince la semifinale di andata, a San Siro battuta l'Inter 2-1

Coppa Italia, la Juventus vince la semifinale di andata, a San Siro battuta l'Inter 2-1


Partita decisa nel primo tempo con le reti di Lautaro Martinez e la doppietta di Cristiano Ronaldo, fra una settimana il ritorno a Torino

La Juventus vince l'andata della semifinale di Coppa Italia, a San Siro batte l'Inter 2-1 in rimonta.  Gara ricca di occasioni ed emozioni, decisa nei primi 45 minuti di gioco. La squadra di Conte passa in vantaggio al primo affondo: al minuto 9 lancio in contropiede per Sanchez che controlla e allarga sulla destra per Barella, immediato cross basso in mezzo per Lautaro che di destro anticipa de Ligt e infila centralmente Buffon, violando la porta della Juventus dopo 407' di imbattibilità. I bianconeri reagiscono, ed al 26' arriva il pareggio:  dopo un consulto al Var, l'arbitro Calvarese concede un rigore ai bianconeri per una trattenuta in area di Young su Cuadrado. Dal dischetto botta centrale sotto la traversa di Cristiano Ronaldo e gol dell'1-1. Al 35' errore clamoroso di Bastoni e Handanovic, Ronaldo ruba palla e depone in rete per il definitivo 2-1 dopo che il pallone tocca il palo. Nella ripresa l'Inter trova coraggio e va vicina al gol del pareggio in più di un'occasione, ma Buffon, alla presenza 1100 in carriera, si supera e nega il gol a Darmian. L'assedio dell'Inter è incessante: al 71' ancora Lautaro tenta il destro a giro dal limite ma la palla sfiora l'incrocio alla sinistra di Buffon. Poco dopo su un cross dalla sinistra del neo entrato Perisic, prova la mezza girata volante di sinistro Barella ma la palla termina di poco al lato. L'Inter con il passare dei minuti cala di intensità e la Juve riesce a controllare la gara limitando i pericoli e aggiudicandosi il primo match della semifinale.


Mercoledì Napoli-Atalanta

Il Napoli di Gattuso dovrebbe affidarsi al 4-3-3. Al centro dell'attacco ci sarà ancora una volta Petagna, con ai suoi lati Lozano e Insigne. In mezzo al campo possibile turno di riposo per Demme, con il terzetto composto da Elmas, Bakayoko e Zielinski. Qualche novità anche in difesa, dove Maksimovic e Hysaj si candidano per una maglia da titolare al posto di Manolas e Mario Rui. Tra i pali solito ballottaggio Ospina-Meret. L'Atalanta di Gasperini partirà  con il 3-4-2-1, con Zapata confermato in attacco considerate anche le condizioni non ottimali di Muriel. Alle sue spalle Pessina e Malinovskyi, con l'ucraino pronto a prendere il posto di un Ilicic apparso sottotono contro la Lazio. A centrocampo, dopo la squalifica in campionato, rientrerà Gosens sulla corsia di sinistra, mentre Hateboer è ancora indisponibile. In difesa, dove è squalificato Palomino, rientra Romero, negativo al Covid.


Argomenti

Coppa italia
Inter-Juventus
semifinale

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

    Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

  • F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

    F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

  • Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

    Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

  • Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

  • Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

  • Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

    Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

  • La Ferrari vince la 24h di Le Mans

    La Ferrari vince la 24h di Le Mans

  • Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

    Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

  • Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

    Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

  • Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia

    Serie A, Juventus in Champions League, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference, retrocedono Empoli e Venezia