Cop 29: alla conferenza sul clima no di Meloni ad un approccio 'ideologico' e 'pragmatismo da madre'

Cop 29: alla conferenza sul clima no di Meloni ad un approccio 'ideologico' e 'pragmatismo da madre'

Cop 29: alla conferenza sul clima no di Meloni ad un approccio 'ideologico' e 'pragmatismo da madre' Photo Credit: Agenzia Fotogramma


La premier ha affermato che “bisogna perseguire la neutralità tecnologica con tutte le soluzioni disponibili, compresa la fusione nucleare, una possibile svolta storica”. E ha avvertito ancora che "non c'è una singola alternativa ai combustibili fossili"

"Come per ogni altra Cop, sta a noi determinarne il successo o il fallimento e sappiamo che potremmo non beneficiare personalmente dei risultati dei nostri sforzi, ma non è questo l'importante". Giorgia Meloni chiude il suo intervento alla Cop29 a Baku tornando a spiegare che il suo punto di vista è quello di "una madre che, come tale, non vede soddisfazione maggiore se non nel lavorare per politiche che rendano possibile a mia figlia e alla sua generazione di vivere in un mondo migliore".

William James

La presidente del Consiglio chiude allora citando William James, psicologo e 'padre' del pragmatismo in filosofia, quando dice 'agisci come se tu potessi fare la differenza, perché la fa'. Una citazione che riveste la posizione espressa nel 'cuore' dell'intervento nel corso del quale Meloni rileva tra l'altro che "è una priorità che la decarbonizzazione consideri il nostro modello produttivo e la sostenibilità del nostro sistema sociale", perché "dobbiamo proteggere la natura e l'uomo" ma "un approccio troppo ideologico e non pragamatico rischia di portarci fuori strada". E, avverte ancora la presidente del Consiglio, "al momento non c'è una singola alternativa ai combustibili fossili".

La visione

"Dobbiamo avere una visione globale realistica", ribadisce allora Meloni ricordando che "la popolazione mondiale raggiungerà gli 8,5 miliardi entro il 2030 e il Pil globale raddoppierà nel prossimo decennio", il che "aumenterà il consumo di energia, anche - annota - per il crescente fabbisogno richiesto dallo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale". "Abbiamo bisogno - riprende - di un mix energetico equilibrato per migliorare il processo di transizione. Dobbiamo utilizzare tutte le tecnologie a disposizione, non solo rinnovabili, ma anche gas, biocarburanti, idrogeno, cattura della CO2 e, in futuro, il nucleare da fusione che potrebbe produrre energia pulita, sicura e illimitata".

Il nucleare

A questo proposito, la presidente del Consiglio rivendica che "l'Italia è impegnata in prima linea sul nucleare da fusione" e spiega che "nell'ambito della nostra Presidenza del G7 abbiamo organizzato la prima riunione del Gruppo mondiale per l'energia da fusione promosso dall'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica". "Intendiamo rilanciare questa tecnologia che potrebbe cambiare la storia in quanto può trasformare l'energia da arma geopolitica a risorsa ampiamente accessibile", osserva ancora Meloni rilanciando anche sul fronte di "una nuova diplomazia energetica, che moltiplichi le occasioni di cooperazione tra Nord e Sud del mondo". "I nostri destini sono interconnessi, e dalle connessioni energetiche possiamo trarre grandi opportunità, per questo abbiamo voluto che il nesso clima-energia fosse uno dei pilastri del Piano Mattei per l'Africa, la strategia di cooperazione paritaria che l'Italia sta portando avanti, e che sono molto felice la Presidenza azera della COP29 abbia valorizzato nell'ambito dell'iniziativa 'Climate for Peace'", dichiara ancora.



Argomenti

clima
Cop29
Meloni
nucleare

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

  • Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

    Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

  • Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

    Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

  • Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)

    Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)