Controlli per carenze igieniche nelle mense degli ospedali, nei casi limite trovate nelle cucine blatte ed escrementi di insetti

Controlli per carenze igieniche nelle mense degli ospedali, nei casi limite trovate nelle cucine blatte ed escrementi di insetti

Controlli per carenze igieniche nelle mense degli ospedali, nei casi limite trovate nelle cucine blatte ed escrementi di insetti


Le verifiche dei NAS hanno riguardato 992 strutture, pubbliche e private. Riscontrate irregolarità in 340 cucine, il 34% del totale. Chiuse sette cucine, dove sono state trovate anche blatte ed escrementi di insetti

CHE SCHIFO

Un pasto da ospedale, nell’immaginario collettivo, non è masi stato molto gustoso: roba da malati, petto di pollo e patate lesse. Il fatto è che ora si rischia di ammalarsi ancora di più. Nei casi limite, in alcune cucine di strutture ospedaliere e sanitarie, sono state trovate blatte ed escrementi di insetti. Alla faccia dell’igiene che dovrebbe essere garantita in un luogo dove si dovrebbe avere una attenzione superiore alla media.


IRREGOLARE UNA CUCINA SU TRE

I controlli dei Carabinieri del NAS ( Nucleo Anti Sofisticazione) hanno riguardato 992 punti di cottura e preparazione pasti all'interno di altrettante strutture sanitarie, sia pubbliche che private: 340 di questi hanno evidenziato irregolarità, pari al 34%, con l'accertamento di 431 infrazioni penali e amministrative, per complessivi 230mila euro di sanzioni pecuniarie, contestate a causa di violazioni nella gestione degli alimenti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d'appalto e dell'uso di ambienti privi di adeguata pulizia e funzionalità.


BLATTE ED ESCREMENTI

I casi più gravi ed eclatanti hanno portato alla chiusura di sette mense di strutture ospedaliere e sanitarie. In particolare, il Nucleo di Milano ha chiuso le mense di un istituto geriatrico e di un ospedale di quel capoluogo poiché invase "da insetti e blatte nei locali di preparazione cibo/lavaggio stoviglie, nel magazzino e nelle celle frigorifere". Stessa motivazione ha determinato la chiusura della mensa di una casa di cura accreditata di Napoli. Anche il Nas di Ragusa ha sospeso l'attività dei locali della cucina di un ospedale dove è stata accertata la presenza di roditori e loro deiezioni.


CIBO SCADUTO O MAL CONSERVATO

Altro capitolo dolente: la qualità del cibo. Durante l’operazione del Nas, sono stati sequestrati oltre 400 chili di alimenti scaduti, custoditi in ambienti inadeguati, senza tracciabilità. E comunque di una qualità inferiore rispetto al pattuito. I Carabinieri hanno fatto sapere che “la maggioranza delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali e impiantistiche dei locali impiegati alla preparazione dei pasti, la mancata attuazione dell'autocontrollo e della tracciabilità, elementi fondamentali per prevenire possibili episodi di intossicazione, ancor più significativi nelle fasce sensibili dei malati degenti”.


ALLA FACCIA DELL'IGIENE

Negli ospedali si dovrebbe fare attenzione alle infezioni. Appunto, si dovrebbe. Nel corso delle verifiche sono stati eseguiti numerosi tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti sulle aree di maggiore rischio, quali superfici di lavoro, vassoi e acqua utilizzata per la preparazione dei pasti. A seguito delle analisi di laboratorio, fa sapere il Nas, "sono state individuate cinque risultanze di positività per la presenza di cariche batteriche superiori ai limiti ammessi. Tra queste, quattro sono relative alla presenza di batteri coliformi nell'acqua utilizzata per la preparazione di pasti, individuate dal Nas di Palermo in un'azienda di catering di Agrigento, per la quale è stata disposta la sospensione dell'attività e la sanificazione delle cisterne utilizzate per lo stoccaggio dell'acqua".



Argomenti

CUCINE
IGIENE
MENSE
NAS
OSPEDALI

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto