Contributo a fondo perduto, Vito Crimi, sarà pronto da lunedì, senza bisogno di restituire nulla

Contributo a fondo perduto, Vito Crimi, sarà pronto da lunedì, senza bisogno di restituire nulla

Contributo a fondo perduto, Vito Crimi, sarà pronto da lunedì, senza bisogno di restituire nulla


Il capo politico del Movimento 5 Stelle Crimi ha commentato i ritardi nella cassa integrazione, l’erogazione del credito da parte delle banche e la prospettiva degli Stati generali

Il capo politico del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi è intervenuto su RTL 102.5 commentando i temi di attualità politica, a partire dagli Stati generali e dalla decisione del centrodestra di non partecipare. “Ogni volta che c’è da mettersi a un tavolo e fare proposte concrete e realizzabili, il centrodestra si sottrae e preferisce giocare al ‘mi si vede di più se vengo o se non vengo?’”, ha detto Crimi.

I ritardi nella cassa integrazione

Vito Crimi ha commentato i ritardi nell’erogazione della cassa integrazione, spiegando che si sono verificati problemi già in fase iniziale a partire dalle Regioni e nel ricevimento da parte dell’Inps. Il capo politico del Movimento 5 Stelle ha sottolineato comunque il grande sforzo da parte dell’Inps, che ha erogato la stessa liquidità che solitamente corrisponde a 6/7 anni. “Ci siamo trovati, anche come Stato, davanti ad un’emergenza che mai ci saremmo aspettati. Ora si sta regolarizzando, l’Inps ha annunciato che a breve avrà concluso tutti i pagamenti della cassa integrazione”.

Le banche e l’erogazione del credito

Per quanto riguarda il tema delle banche, il capo politico dei 5 Stelle ha detto che sono stati erogati oltre 10 miliardi di credito, pur con delle difficoltà. “Lo strumento bancario non ha risposto come avrebbe dovuto, in un momento di crisi come questo, ma fortunatamente anche in questo caso si sta regolarizzando”. Vito Crimi ha aggiunto che il Decreto Rilancio intende modulare e migliorare l’erogazione del credito, che è già aumentato da 25 a 30mila euro. “Da lunedì sarà pronta l’erogazione del contributo a fondo perduto; niente banche, niente istruttoria, si tratterà di un contributo per le aziende individuato in maniera fissa e percentuale rispetto alla perdita di fatturato, senza bisogno di restituire nulla”.

La prospettiva degli Stati generali

Vito Crimi è intervenuto sugli Stati generali, spiegando quali siano le aspettative. Si tratta di una prospettiva di investimento per il Paese; vanno individuate le direttrici, ad esempio capire se l’Italia vuole inserirsi in un processo di transizione energetica e quale strada intraprendere per lavorarci. “Vogliamo un Paese che investe nell’innovazione? Fibra ad alta velocità a casa di tutti? Allora dobbiamo investire le nostre risorse in quello. Bisogna capire quali investimenti fare sulla scuola e l’edilizia scolastica”. Tutto quello che verrà investito nei prossimi mesi, ha aggiunto Crimi, darà la direzione da qui a dieci anni per il nostro Paese.

Reddito di cittadinanza e ‘furbetti’

Il capo politico del Movimento 5 Stelle ha commentato, in conclusione, la notizia del reddito di cittadinanza percepito da alcuni boss mafiosi, scoperti da un’operazione dei Carabinieri a Gioia Tauro. “Queste persone, come tante che sono state beccate”, ha spiegato Crimi, “in passato magari hanno ricevuto altre misure di sostegno, senza che nessuno se ne accorgesse”. La differenza sta proprio nelle maggiori misure di controllo istituite con il reddito di cittadinanza, ha spiegato Vito Crimi. La misura è nata per venire incontro alle famiglie più povere, che hanno più necessità di un percorso semplice. Allo stesso tempo ha un sistema di sorveglianza, di vigilanza e di sanzione, che consente adesso di trovare i ‘furbetti’ che in passato probabilmente percepivano altri assegni di sostegno previsti dallo Stato. “Se ci sono di frequente queste notizie, è perché i controlli sono efficaci e la misura nel tempo avrà i suoi effetti”.


Argomenti

cassa integrazione
contributo
fondo perduto
vito crimi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa