Contraffazione, trend in crescita, uno su tre compra falso

Contraffazione, trend in crescita, uno su tre compra falso

Contraffazione, trend in crescita, uno su tre compra falso


Il 66,8% dei consumatori è informato sul rischio di sanzioni in caso di acquisto di prodotti contraffatti

In Italia il trend della contraffazione è in continua crescita, nel 2019 quasi un consumatore su tre (30,5%) ha acquistato un prodotto contraffatto o usufruito di un servizio illegale. Nello specifico si tratta di +3,7 punti percentuali rispetto al 2016 e +4,9 punti in confronto al 2013. È quanto emerge dall'indagine di Confcommercio su illegalità, contraffazione e abusivismo, presentata in occasione della Giornata nazionale “Legalità ci piace!”. Per la maggior parte dei consumatori l'acquisto di prodotti o servizi illegali è sostanzialmente legato a motivi di natura economica (82%) ed è ritenuto "normale" (73%). Oltre il 90% dei consumatori è consapevole dei rischi dell'acquisto illegale e degli effetti negativi di questo fenomeno (in diminuzione rispetto al 96% del 2016). Secondo la fotografia scattata dall'indagine l’identikit del consumatore “illegale” è il seguente: ha dai 25 anni in su, risiede principalmente al Sud (per il 43,7%) ed ha un livello d'istruzione medio-basso (per il 77,2%). Inoltre si tratta soprattutto di impiegati, pensionati o operai (per il 69,7%). ​

Argomenti

contraffazione
dati
italia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri