Conte incontra la cancelliera tedesca Merkel, asse su migranti e acciaio

Conte incontra la cancelliera tedesca Merkel, asse su migranti e acciaio

Conte incontra la cancelliera tedesca Merkel, asse su migranti e acciaio


Confronto anche sul delicato dossier Arcelor Mittal

Sintonia sui migranti, la Libia, la Nato. Addirittura un confronto sullo spinoso dossier Arcelor Mittal. E un messaggio chiaro per Burxelles: la nuova coalizione sostiene l'approccio "critico ma costruttivo" dell'Italia nei confronti dell'Europa. Il premier Giuseppe Conte accoglie la cancelliera tedesca Angela Merkel a Roma mostrando grande apertura, con la consapevolezza che dalle fila del governo non arriverà più il controcanto a fine bilaterale. Non nasconde le divergenze talvolta su alcuni dossier, ma ribadisce la comune volontà di lavorare insieme per affrontare le grandi sfide europee e combattere le "intolleranze" e le "forze disgregatrici" in seno all'Europa. E rivendica anche la sua autonomia di pensiero, a prescindere dalla coalizione che lo sostiene. "Se avrete la bontà di comparare i discorsi e le posizioni del sottoscritto assunte nel precedente esecutivo - ha detto rispondendo ai giornalisti in conferenza stampa - e quelle che esprimo in questo non vedrete differenze. Anche sul piano dell'approccio all'immigrazione ho sempre ritenuto che si dovesse partire dai diritti fondamentali di queste persone che soffrono e cadono in mano ai trafficanti di esseri umani". Con la cancelliera la sintonia è tale che Conte si confronta anche sul delicatissimo dossier Acelor Mittal. "Ci siamo ripromessi una cooperazione per cercare di confrontarci sulle soluzioni più avanzate dal punto di vista tecnologico e condividere le conoscenze" nel settore siderurgico".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star