Consultazioni, fra piedi e doppi forni

Consultazioni, fra piedi e doppi forni

Consultazioni, fra piedi e doppi forni


Il punto di Alberto Ciapparoni

Nell’incertezza e nella confusione che dominano l’inizio della diciottesima legislatura, c’è comunque un dato prevalente: il 'pedibus calcantibus'. I leader preferiscono andare a piedi. Meglio se a favore di telecamera. In principio fu Roberto Fico. Seguito pure dal capo politico del M5S, Luigi Di Maio, e dai capigruppo di Camera e Senato, Giulia Grillo e Danilo Toninelli. Quindi la delegazione del Pd, guidata da Martina, e il leader del Carroccio Matteo Salvini. Tutti quanti a piedi al Colle per le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Insomma, diversi politici hanno scelto la passeggiata per arrivare al Quirinale. Con qualche eccezione: Silvio Berlusconi è arrivato e ripartito in macchina, facendo la spola tra il suo Palazzo Grazioli e la sede del Capo dello Stato. Sembra dunque davvero una nuova moda. Del resto, se muta lo scenario politico, mutano anche le abitudini dei politici. Nella legislatura appena conclusa ha fatto notizia il giuramento del governo Letta, con i ministri praticamente al completo che hanno varcato a piedi la soglia del Quirinale. 
E tra gli appassionati della camminata non manca Matteo Renzi. Tra i primi ad abbandonare la macchina d'ordinanza, correva qua e là agli appuntamenti politici e istituzionali, specialmente al Largo del Nazareno, facendo impazzire i giornalisti al seguito. Anche Silvio Berlusconi, a dir la verità, in passato ha sempre fatto della passeggiata uno strumento di marketing elettorale. Basti pensare ai i vari blitz a sorpresa (vero incubo dei cronisti parlamentari) tra le botteghe di via dei Coronari, spesso nei momenti più difficili dei suoi governi, per calmare la tensione e concedersi qualche ora di relax. Ma non è tutto. La nuova legislatura è segnata anche dalla politica dei due forni, di andreottiana memoria. Il leader della Dc Giulio Andreotti teorizzava difatti che bisognava "comprare il pane dove conveniva di più". Un'idea della politica che ha caratterizzato la storia d'Italia, da Depretis a Berlusconi e Renzi. E che ora fa parte della strategia dei Cinquestelle per conquistare Palazzo Chigi: Di Maio si rivolge indifferentemente a Lega o Pd per trovare una maggioranza parlamentare. Come faceva il ‘divo Giulio’. Alberto Ciapparoni


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza