Tribunale UE, il Consiglio elegge due nuovi giudici italiani

Tribunale UE, il Consiglio elegge due nuovi giudici italiani

Tribunale UE, il Consiglio elegge due nuovi giudici italiani


Le nomine rientrano nel quadro di rinnovamento dei giudici del Tribunale Europeo

I due italiani Ornella Porchia e Roberto Mastroianni sono stati nominati giudici del Tribunale UE dai rappresentanti dei governi degli Stati membri. Lo rende noto il Consiglio Europeo. Il loro mandato avrà inizio il 1 settembre 2019 e scadrà il 31 agosto 2025. Porchia e Mastroianni sono stati scelti nell'ambito del rinnovo parziale della composizione del Tribunale in vista della scadenza del mandato di ventitré giudici il prossimo 31 agosto. Lo svedese Nils Wahl è stato invece nominato per sostituire, a partire da ottobre, il compatriota Carl Gustav Fernlund alla Corte UE. Professoressa ordinaria di diritto dell'UE presso l'Università degli Studi di Torino, Ornella Porchia ricopre già il ruolo di consigliere giuridico della Rappresentanza permanente italiana presso l'UE. Classe 1964, Roberto Mastroianni è nato a Cosenza e insegna diritto europeo all'Università di Napoli Federico II e alla Luiss di Roma. Dal 2015 collabora anche con l'ufficio legislativo del Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Argomenti

Consiglio Europeo
Tribunale UE

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro