Consegnato il Nobel dell'informatica ai maestri delle macchine

Consegnato il Nobel dell'informatica ai maestri delle macchine

Consegnato il Nobel dell'informatica ai maestri delle macchine


Il premio Turing è andato quest'anno ai professori Bengio, Hinton e LeCun

Il premio Turing, considerato per l'informatica l'equivalente del Nobel e finanziato da Google, è andato quest'anno ai “maestri delle macchine”, ossia ai pionieri che hanno rivoluzionato la ricerca sull'intelligenza artificiale aprendo la strada alle prime applicazioni pratiche, dalla robotica all'analisi dei cambiamenti climatici alla diagnosi delle malattie. Yoshua Bengio, dell'università canadese di Montreal e direttore scientifico del Mila (Montreal Institute for Learning Algorithms), ha diviso il premio da un milione di dollari con Geoffrey Hinton, professore emerito dell'Università di Toronto e consulente di Google, e and Yann LeCun, della New York University e responsabile della ricerca sull'intelligenza artificiale di Facebook. Oltre agli incarichi universitari, tutti e tre i premiati sono in prima linea nella ricerca e applicazioni più avanzate dell'intelligenza artificiale. Bengio (55 anni), ad esempio, è direttore scientifico del Mila (Montreal Institute for Learning Algorithms), Hinton (72 anni) è consulente di Google e LeCun (59 anni) è responsabile della ricerca sull'intelligenza artificiale di Facebook. Sebbene abbiano lavorato in modo indipendente, si sono continuamente confrontati e insieme hanno preparato la strada che oggi ha portato a riconoscere i vantaggi dell'apprendimento delle macchine. Riconoscimento del linguaggio e visione artificiale sono state fra le ricadute principali del loro lavoro. Spento l'entusiasmo degli anni '80 per le reti neurali, Bengio, Hinton e LeCun e nonostante lo scetticismo dei loro colleghi, non si sono arresi e hanno continuato a lavorare in questa direzione finché all'inizio degli anni 2000 le loro idee si sono dimostrate vincenti.

Argomenti

Google
Informatica
Nobel
Premio
Turing

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza