Confindustria Radio Tv, approvare subito piano frequenze Dab+. No interventi su FM

Confindustria Radio Tv, approvare subito piano frequenze Dab+. No interventi su FM

Confindustria Radio Tv, approvare subito piano frequenze Dab+. No interventi su FM


Dopo oltre venti anni di attesa, la Radiofonia potrà finalmente disporre di un piano organico per il definitivo sviluppo del Dab. Confindustria Radio Tv, stop rinvii e no ad interventi su Fm

I tempi ormai sono maturi e non sono ammissibili scorciatoie. Confindustria Radio Tv chiede l’immediata approvazione del piano frequenze per la radio digitale e esprime un fermo no ad interventi sull'Fm. Messo a punto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dovrà essere approvato mercoledì 27 luglio, ed è un piano fondamentale per RTL 102.5 e per tutto il settore radiofonico. Brucia infatti il rinvio dell’anno scorso a causa del mancato accordo con i Paesi esteri del versante adriatico che come condizione hanno posto la pianificazione dell’FM. Ma per Confindustria Radio Tv non è ammissibile che l'agenda del governo sia dettata da comportamenti strumentali di Paesi confinanti. In ballo non ci sono solo gli ingenti investimenti già fatti ma anche quelli che si faranno in futuro e il rischio è quello di mandare in fumo i patrimoni di migliaia di imprese. La libertà d’espressione e il pluralismo dei mezzi di comunicazione sono un bene primario che non può essere messo a rischio con interventi superflui e affrettati. Nessun rinvio al Piano Dab lo chiedono anche il responsabile Innovazione di Fdi, capogruppo in commissione Editoria e commissario di Vigilanza Rai, Federico Mollicone, e i deputati della Lega in Commissione Trasporti e Comunicazioni.

IL PIANO PER IL FUTURO DELLA RADIO

Nel comunicato stampa di Confindustria Radio Tv si legge “Per gli operatori radiofonici - è ormai divenuto oltremodo urgente poter operare in un quadro radioelettrico regolato su tutto il territorio nazionale, anche per programmare le attività operative. E' urgente, inoltre, non far cadere nel nulla gli ingenti investimenti fatti sino ad oggi, nonchè quelli che verranno effettuati per il consolidamento della radio digitale in vista della modifica delle attuali reti trasmissive per adeguarle alle nuove frequenze Dab". Il Piano Dab posto in consultazione dall'Autorità, ricorda ancora Crtv, "è basato su frequenze coordinate e non dipende dalla previa definizione del cosiddetto 'tavolo adriatico', in cui l'Italia è ormai da tempo tenuta sotto scacco da parte di alcuni Paesi che hanno posto l'immediata pianificazione dell'Fm (con riduzione di potenza emissiva) come condizione per consentire la chiusura dell'accordo sulle frequenze Dab. La pianificazione dell'Fm è prevista per legge successivamente alla pianificazione Dab: non è ammissibile che l'agenda del governo sia dettata da comportamenti strumentali di Paesi confinanti".

L’AUSPICIO DI UN TAVOLO CON IL MINISTERO

"Il Mise, sul piano politico e istituzionale, sembra ora attento a evitare soluzioni drastiche perchè creerebbero problemi a circa 2000 impianti. Crtv ha espresso con chiarezza il proprio punto di vista, a salvaguardia del sistema e a garanzia di futuro per il Dab, in un documento inviato al Mise - conclude la nota - e auspica che al più presto parta il confronto politico-istituzionale, un Tavolo 4.0 per il futuro della radiofonia".

LEGA, PIANO DAB AVANTI SENZA REMORE

"Il piano Dab non deve subire alcun ulteriore rinvio. Lo sviluppo del settore radiofonico non può permettersi ingiustificati stop che mettono a rischio imprese e posti di lavoro. Il piano Radio Dab darà il suo contributo per innovare la struttura al 100% e permettere alle radio - anche in futuro - un ruolo da protagonista". Lo dicono in una nota i deputati della Lega in Commissione Trasporti e comunicazioni.

RADIO, MOLLICONE (FDI), NO AL RINVIO DEL PIANO DAB

"Lanciamo un appello al sottosegretario Ascani e al ministro Giorgetti per evitare il rinvio del piano Radio Dab, che bloccherebbe anni d'investimenti, bloccando inoltre l'arroganza dei paesi coinvolti sulla definizione degli accordi per le aree interferite sulla dorsale adriatica". Così il deputato di Fratelli d'Italia Federico Mollicone. "E' fondamentale che il Cda Rai investa per completare la rete Dab, tecnologia all'avanguardia ed essenziale per la diffusione, portandola al 100%, giocando un ruolo da protagonista nel settore radiofonico - ha detto Mollicone – FdI è da sempre a difesa della radiofonia nazionale e dell'innovazione. La pianificazione dell'Fm è prevista per legge successivamente alla pianificazione Dab: non è ammissibile che l'agenda politica sia dettata da altre nazioni", conclude Mollicone.


Argomenti

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Confindustria Radio Tv
Dab+
Fm
Frequenze
Piano
Radio Digitale
RTL1025

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa