Confessa la donna arrestata a Istanbul. Per Ankara, la firma sulla strage è del Pkk che respinge ogni addebito

Confessa la donna arrestata a Istanbul. Per Ankara, la firma sulla strage è del Pkk che respinge ogni addebito

Confessa la donna arrestata a Istanbul. Per Ankara, la firma sulla strage è del Pkk che respinge ogni addebito Photo Credit: Fotogramma.it


Altre 46 persone sono state arrestate in relazione all’attacco che ieri ha ucciso 6 persone. Ankara punta il dito contro il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk che prende le distanze: noi non prendiamo mai di mira i civili, scrivono dal Comando generale

Circa dieci ore. Tanto è servito alle forze dell’ordine turche per individuare e catturare la presunta responsabile della strage di ieri a Istanbul, insieme a decine di altre persone ritenute coinvolte. A fare la differenza sono state le immagini delle telecamere di sicurezza, quelle che hanno ripreso la donna, ferma per circa mezz’ora su una panchina in via Istiklal, a due passi da piazza Taksim, vista appoggiare a terra una borsa, probabilmente quella carica di esplosivo al tritolo (come scoperto dal laboratorio scientifico delle forze di polizia) prima di allontanarsi frettolosamente dal luogo. Le telecamere hanno permesso di individuare il luogo in cui si nascondeva e dove nella notte è scattata l’operazione delle forze speciali di Ankara. Le immagini, stavolta della polizia, mostrano l’irruzione in un appartamento, la donna che viene ammanettata e soldi, una pistola e gioielli scoperti durante la perquisizione. La donna, identificata come Ahlam Albashir, ha confessato di aver piazzato la bomba ed ha fornito i nomi dei complici e se non fosse stata fermata sarebbe fuggita in Grecia. Secondo l’agenzia Anadolu ha agito su ordini dati da Kobane, nel nord della Siria, dal partito curdo armato Pkk, che Ankara aveva indicato già, questa notte, come responsabile dell'attacco.  Secca la smentita del Partito dei Lavoratori del Kurdistan che in un comunicato sottolinea di "non avere nulla a che vedere con questo episodio ed è ben noto all'opinione pubblica che non prendiamo di mira direttamente i civili né approviamo azioni dirette contro di loro".

PRESUNTA ATTENTATRICE ENTRATA DALLA SIRIA

La donna arrestata per l'attentato che ha ucciso ieri a Istanbul 6 persone ha confessato di essere entrata illegalmente in Turchia dalla regione di Afrin nel nord della Siria. Lo rende noto Anadolu secondo cui la donna, identificata come Ahlam Albashir, ha confessato di essere stata addestrata dal partito curdo armato Pkk e dalle milizie curde siriane dello Ypg. La donna sarebbe fuggita in Grecia se non fosse stata arrestata dalle autorità turche. Lo ha affermato il ministro dell'Interno turco Suleyman Soylu, come riporta Anadolu.

ANKARA RESPINGE CONDOGLIANZE USA

Dopo la strage di ieri pomeriggio sulla Turchia si è riversata un’ondata di cordoglio e vicinanza. Le condoglianze che Ankara ha rigettato al mittente sono quelle giunte dagli Usa. ''Non accettiamo il messaggio di cordoglio dell'ambasciata americana. Lo rifiutiamo", ha detto il ministro dell'Interno Suleyman Soylu alla televisione. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan accusa spesso Washington di fornire armi ai combattenti curdi nel nord della Siria. La Turchia, che ritiene il Partito dei lavoratori curdi (Pkk) una formazione terroristica, ha condotto ripetute operazioni militari nel nord della Siria e controlla, nel settore occidentale della frontiera, ampie zone anche grazie alla cooptazione di miliziani siriani locali anti-curdi, zone ricche di petrolio e altre risorse energetiche.

GAROFANI ROSSI PER COMMEMORARE LE VITTIME

Il centro di Istanbul ha riaperto, via Istiklal pare meno affollata del solito, le forze dell'ordine sono presenti ovunque e alcuni dei tanti negozi hanno le serrande abbassate. Li dove è esplosa la bomba e sono rimaste uccise 6 persone, tra cui una madre e sua figlia, un padre e sua figlia, una coppia sposata e un'altra persona, e altre 81 sono rimaste ferite è stata allestita, dalla municipalità locale, una pedana per commemorare le vittime. I passanti lasciano garofani rossi mentre le forze di sicurezza presidiano e decine di giornalisti turchi e internazionali affollano la zona.


Argomenti

Arresti
Attentato
Istanbul
Pkk
Strage
Turchia

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo