Confcommercio, saranno 10 milioni gli italiani che andranno in vacanza a settembre

Confcommercio, saranno 10 milioni gli italiani che andranno in vacanza a settembre

Confcommercio, saranno 10 milioni gli italiani che andranno in vacanza a settembre


L'Italia resta la meta preferita per la stragrande maggioranza degli italiani, ben il 78% dei vacanzieri. Saranno 2,2 milioni quelli che resteranno lontano da casa per almeno una settimana, 6,4 milioni opteranno per una o due notti nelle strutture ricettive. Le regioni preferite saranno Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria in testa, seguite dalla Sicilia, il Trentino Alto Adige e l'Abruzzo


Sono sempre di più gli italiani che scelgono la coda dell’estate per andare in vacanza, complice il bel tempo che resiste e i prezzi decisamente migliori. Secondo uno studio di Confcommercio, sono 10 milioni i connazionali che nel mese di settembre andranno in vacanza, con una spesa media di 600 euro, in crescita rispetto all’anno scorso del 3%. Il budget a disposizione resta basso, tanto che circa 6,4 milioni optano per periodi brevi, uno o due notti fuori casa, mentre sono 2,2 milioni quelli che pernotteranno almeno una settimana nelle strutture ricettive. A questo proposito, gli alberghi sono scelti dal 23% dei vacanzieri, il 19% punta sui B&b, il resto si divide tra case di proprietà, amici e parenti o altre soluzioni.

Italia tra mare e città d'arte


L’Italia resta la meta preferita per il 78% dei vacanzieri, 6 su 10 vanno oltre i confini della propria regione mentre del 22% che sceglie di varcare i confini nazionali, solo 1 su 3 visiterà Paesi fuori dall’Europa. Non importa se sia lungo le coste nazionali o estere, il mare si conferma la destinazione preferita per il 21% delle persone che andrà in ferie ma città d'arte, col 13%, e grandi città, con il 12%, costituiscono complessivamente un ulteriore quarto delle scelte di viaggio. Le regioni più amate per chiudere il periodo estivo sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria in testa, seguite dalla Sicilia, il Trentino Alto Adige e un sorprendente Abruzzo, che entra nella abitudini di vacanza "esperienziale" degli italiani.

Non solo mare

Il mese di settembre sicuramente offre diverse occasioni di svago e gli appuntamenti a disposizione sono molti. Il 35% dei viaggiatori lo preferisce come periodo ideale grazie al minor affollamento delle località e ai prezzi più convenienti, mentre un ulteriore 18% per la ricchezza del calendario di eventi locali, dalle sagre agli spettacoli, fino alle manifestazioni culturali


Argomenti

Confcommercio
settembre
vacanze

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Caos voli, tornata alla normalità la situazione nei cieli del Nord Ovest dopo lo stop di ieri

    Caos voli, tornata alla normalità la situazione nei cieli del Nord Ovest dopo lo stop di ieri

  • Colombia, attentato a Bogotà contro il candidato alle presidenziali Miguel Uribe, arrestato un 15enne

    Colombia, attentato a Bogotà contro il candidato alle presidenziali Miguel Uribe, arrestato un 15enne

  • Roma: partorisce e getta il neonato nel gabinetto, arrestata 29enne nigeriana

    Roma: partorisce e getta il neonato nel gabinetto, arrestata 29enne nigeriana

  • Ennesima tragedia sul lavoro,  nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

    Ennesima tragedia sul lavoro, nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

  • Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

    Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

  • Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

    Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

  • Bergamo,  arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

    Bergamo, arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

  • Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

    Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

  • Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

    Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

  • Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

    Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta