Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa

Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa

Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa Photo Credit: Fotogramma.it


E' in arrivo la stangata di Pasqua sulle tavole degli italiani. Lo denunciano Assoutenti e UNC, sulla base degli ultimi dati Istat sull'inflazione. Per alcuni prodotti alimentari aumenti a due cifre

Quest'anno sarà decisamente più caro il conto per il pranzo di Pasqua. Ci sono prodotti che registrano aumenti addirittura a doppia cifra, come nel caso del burro che, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rincara secondo l'Istat del 19,7%. Un salasso che unito al caro cacao, con l'impennata dei listini del 14,1%, faranno lievitare la spesa degli italiani sui tradizionali dolci tipici delle feste, uova e colombe. Non va decisamente meglio sul fronte del caffè, che costa in media il 19,5% in più del 2024. I conti li hanno rifatti i consumatori di Assoutenti, che, sulla base degli ultimi dati Istat sull'inflazione, parlano apertamente di stangata di Pasqua. A marzo si registra un aumento medio del 2,6% dei prezzi per i beni alimentari e per le bevande analcoliche. A fare i conti in tasca ad una famiglia media con due figli, calcolando carrello della spesa e bollette, l'Unione Nazionale Consumatori: l'inflazione Istat al +2% si traduce in un aumento del costo della vita complessivo pari a 713 euro su base annua.

GLI AUMENTI

La stangata di Pasqua evocata da Assoutenti non riguarda soltanto i prezzi dei dolci tipici, anche imbandire la tavola porterà i consumatori a fare più di 'due conti'. Alcuni prodotti stanno registrando in Italia aumenti a due cifre, come nel caso del burro che, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, rincara secondo l'Istat del 19,7%. Il caffè costa in media il 19,5% in più, mentre il cacao vede una impennata dei listini del 14,1%. Tensioni anche sul fronte delle uova, i cui prezzi aumentano del +4,4% su anno, al pari della carne bovina (+3,6% la carne ovina e caprina); formaggi e latticini salgono del 4,2%, +4,3% la verdura fresca, +9,7% il cioccolato, +7,9% le bevande analcoliche. Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, sottolinea che sono "Numeri che dimostrano come il pranzo di Pasqua quest'anno sarà sensibilmente più salato per le famiglie italiane, con alcuni prodotti tipici delle feste, a partire da uova e cioccolato, e materie prime di largo consumo come burro e cacao, che registrano sensibili rincari nei negozi e faranno lievitare la spesa festiva degli italiani".

UNC, STANGATA DA 713 EURO PER COPPIE CON 2 FIGLI

"La Primavera inizia nel peggiore dei modi, con i prezzi che non solo non interrompono la loro corsa, ma decollano ulteriormente. Una fiammata che, su base tendenziale, prosegue ininterrottamente da settembre 2024, passando da 0,7% a 2% di marzo, quasi il triplo in appena 6 mesi". Ad affermarlo in una nota è Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. Dona fa infine un'esempio pratico: "Se l'inflazione pari a +2% (certificata Istat) significa, per una coppia con due figli, un aumento del costo della vita complessivo pari a 713 euro su base annua, è ancor più grave che ben 238 euro in più se ne vadano solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche e addirittura 258 per il carrello della spesa, ossia per le spese obbligate. Una vera e propria stangata".


Argomenti

Assoutenti
Inflazione
Istat
Pasqua
Stangata
Unione Nazionale Consumatori

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa