Compleanno di iTunes e iPhone, invenzioni che hanno cambiato il nostro stile di vita; simbolo di intrattenimento vitale

Compleanno di iTunes e iPhone, invenzioni che hanno cambiato il nostro stile di vita;  simbolo di intrattenimento vitale

Compleanno di iTunes e iPhone, invenzioni che hanno cambiato il nostro stile di vita; simbolo di intrattenimento vitale


Lanciati 20 e 14 anni fa, iTunes e iPhone sono due invenzioni che hanno cambiato completamente il nostro stile di vita, al tempo della pandemia sono diventati simbolo di intrattenimento vitale

Compie venti anni iTunes, forse il software più popolare di Apple che ha cambiato il mondo in cui ascoltiamo le canzoni e ha salvato il mondo della musica. Fu lanciato da Steve Jobs durante il MacWorld, l'evento che l'azienda di Cupertino organizzava ogni anno per presentare nuovi programmi e dispositivi, il 9 gennaio 2001. Una data iconica poiché sei anni dopo, il 9 gennaio 2007 sempre Jobs da quel palco presentò l'iPhone definendolo "un telefono avanti di cinque anni rispetto a qualunque altro". Due prodotti che nel tempo sono cambiati ma che hanno tracciato una rivoluzione nei nostri stili di vita, resa ancora più evidente dalla pandemia che stiamo vivendo.


La storia di iTunes

Per realizzare iTunes, Apple assunse gli sviluppatori che avevano creato SoundJam MP, un programma per computer Mac che permetteva di organizzare la musica. Inizialmente era un semplice software per l'ascolto delle canzoni disponibile solamente per i computer con sistema operativo Mac OS 9. Con il passare degli anni aumentarono i dispositivi supportati da iTunes: iPod, iPhone, iPad, sistema operativo macOS X e anche Windows (una vera e propria rivoluzione nelle strategie di mercato di Apple, fino a quel momento restia nel condividere i propri programmi con l'azienda di Redmond). Nel 2003 arrivò poi l'iTunes Store, sempre grazie ad un’intuizione di Steve Jobs che volle rendere accessibile agli utenti l'acquisto della musica cannibalizzata dalla pirateria e da Napster. E dette una grande spinta in termini di guadagni al mondo della musica. Le canzoni in formato digitale di iTunes e la possibilità di creare una libreria musicale decretarono la fine dei Cd, a sua volta iTunes ha iniziato a diventare obsoleto con l'arrivo dei servizi di ascolto in streaming come Spotify. Tanto che Apple ha deciso di spegnere la piattaforma nel 2019, scindendola in tre app che offrono tre diversi palcoscenici per musica digitale, film e podcast (Apple Music, Apple Tv e Apple Podcasts).


I contenuti

E proprio sul mondo dei contenuti e dei servizi online - fondamentali in questi mesi di Covid - che si è spostato sempre di più l'iPhone, lanciato 14 anni fa. Racchiudeva per la prima volta tre funzioni in un solo dispositivo (telefono, lettore di musica, la navigazione su Internet), faceva sparire la tastiera in favore del 'touch' ora familiare anche ai bambini, e apriva la strada al mondo delle app, diventata più redditizia e più di prospettiva dell'iPhone stesso che subisce la concorrenza di tanti telefono in un mercato saturo. Solo nel 2019 l'ecosistema dell'App Store ha mosso 519 miliardi di dollari in pagamenti e vendite a livello mondiale. con in testa le app per il mobile commerce. E l'app economy iOS ha creato solo negli Stati Uniti quasi 300.000 nuovi posti di lavoro da aprile 2019, aprendo a opportunità in un momento in cui la pandemia di Covid-19 continua a generare sfide e incertezza in tutto il mondo.




Argomenti

Compleanno
iPhone
iTunes

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma