Commodore, il ritorno di un mito

Commodore, il ritorno di un mito

Commodore, il ritorno di un mito


L'iniziativa promossa dal CEO di Cbm Massimo Canigiani e dall'industriale Carlo Scattolini

Per chi ha amato Commodore 64, l'home computer più venduto della storia con oltre 17 milioni di esemplari, c'è una bella novità. Commodore è rinata, il marchio è stato registrato in 38 Paesi dal CEO di CBM Massimo Canigiani - giovane imprenditore di 38 anni sposato e padre di Leonardo - e dall'industriale Carlo Scattolini. Il team del nuovo progetto, coordinato dal General Manager Paolo Besser, ha elaborato un prodotto competitivo adeguato al 2015: uno smartphone con tutte le carte in regola per meritare un posto in ogni casa. Commodore PET è un device che si impone per il suo ottimo rapporto qualità prezzo, affermandosi subito sul mercato e diventando inarrestabile sui social.
Queste alcune delle caratteristiche di Commodore PET: la batteria da 3000 Mah removibile, dual Sim 4g LTE, la pellicola protettiva dello schermo in omaggio, il pulsante per l'apertura della fotocamera e allo scatto, la possibilità di ingrandire un filmato sia in pausa che in riproduzione, la possibilità di programmazione accensione e spegnimento automatici, la sveglia che funziona anche con l'apparecchio completamente spento, l'interfaccia semplice ed alleggerita, 3gb di ram e la cpu Octacore MT6752 da 1.7ghz a 64 bit (abbinato ad Android 5.0 Lollipop anch'esso a 64bit). E ancora lo schermo da 5.5" in full HD con tecnologia IPS, mentre il microfono trasmette una voce chiara e nitida per chi riceve. Per chi ama i grandi classici dei videogiochi, gli emulatori del C64 e delle Amiga sono un Plus!

Argomenti

commodore

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....