Commissione Antimafia, Silvio Berlusconi impresentabile

Commissione Antimafia,  Silvio Berlusconi impresentabile

Commissione Antimafia, Silvio Berlusconi impresentabile


I nomi segnalati dalla Commissione sono quattro di Forza Italia, uno di Casa Pound

Secondo la Commissione parlamentare antimafia sono cinque i nomi cosiddetti 'impresentabili' alle elezioni Europee di domenica prossima: uno è candidato con Casapound e gli altri con Forza Italia. Tra questi ultimi, Silvio Berlusconi e Pietro Tatarella. Stando al codice di autoregolamentazione le candidature non conformi, che riguardano soggetti rinviati a giudizio o con dibattimento in corso, sono - per Forza Italia - quella di Silvio Berlusconi, imputato per corruzione in atti giudiziari e con dibattimento in corso in tribunale a Roma e Milano, quelle di Giovanni Paolo Bernini e Salvatore Cicu. Diversa è la situazione di Pietro Tatarella, in carcere, coinvolto nell'inchiesta sulle tangenti a Milano e che ha fatto ricorso al tribunale del Riesame ed è in attesa dell'esito. Per questo è definito 'sub iudice' dalla commissione Antimafia. Emanuela Florino, di Casapound Italia, invece, è imputata per associazioni sovversive e banda armata e con dibattimento in corso. "Il Presidente della Commissione antimafia Nicola Morra che ha dichiarato Berlusconi impresentabile a tre giorni dal voto dovrebbe solo vergognarsi" : lo ha affermato, in una nota, la deputata di Forza Italia Jole Santelli, vice presidente della stessa commissione antimafia. "Si tratta - aggiunge Santelli - dell'ennesima, incostituzionale persecuzione nei confronti di un uomo politico che, peraltro, sul piano strettamente giuridico, ha avuto la riabilitazione. Un atto politico persecutorio nei confronti di Berlusconi da parte dei Cinquestelle”.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro