Commissariata Banca Progetto, sospetti finanziamenti a società legate alla 'ndrangheta

Commissariata Banca Progetto, sospetti finanziamenti a società legate alla 'ndrangheta

Commissariata Banca Progetto, sospetti finanziamenti a società legate alla 'ndrangheta Photo Credit: agenziafotogramma.it


Le indagini della Guardia di finanza hanno evidenziato "criticità sulla permeabilità" della banca

Secondo la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano, la banca avrebbe concesso finanziamenti a società legate alla 'ndrangheta, come accertato dalle indagini del nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza e del pm Paolo Storari. I finanziamenti in questione ammonterebbero a oltre dieci milioni di euro. Soldi garantiti dal fondo per le piccole e medie imprese, quindi "aiuti di stato a sostegno dell'economia nell'emergenza del Covid" o "a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina". È così che il tribunale ha disposto, quindi, l'amministrazione giudiziaria per Banca Progetto, banca d'affari milanese.


Le accuse

Il procuratore di Milano Marcello Viola ha scritto in una nota che dall'analisi dei fascicoli bancari si è potuto appurare come l'intermediario", ossia Banca Progetto, "spesso eludendo i principi della normativa antiriciclaggio, ha erogato finanziamenti assistiti da garanzia statale in favore di società pienamente inserite all'interno di dinamiche criminali, in quanto oggetto della contestazione del delitto di trasferimento fraudolento di valori, in alcuni casi commessi con l'aggravante del metodo mafioso, consistito nell'agevolazione della 'locale' di 'ndrangheta di Legnano/Lonate Pozzolo", in provincia di Varese.


Le indagini

Dalle indagini della Guardia di finanza sono emerse "criticità sulla permeabilità" della banca "in relazione ai rapporti con soggetti indagati per gravi delitti o destinatari di misure di prevenzione personali e patrimoniali". È così che proprio le fiamme gialle hanno disposto oggi l'amministrazione giudiziaria dell'istituto in base al codice antimafia. La procura ha spiegato poi che "diverse società indirettamente gestite da soggetti contigui ad esponenti" della 'ndrangheta abbiano "beneficiato negli anni di finanziamenti erogati" da Banca Progetto "con assistenza di garanzie statali previste dal Fondo centrale di garanzia a favore delle piccole e media imprese del Mediocredito centrale, accedendo così agli aiuti di stato a sostegno dell'economia" messi in campo per l'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid e dopo l'invasione russa dell'Ucraina.


I mancati controlli

Secondo il decreto dei pm Paolo Storari e Silvia Bonardi, Banca Progetto è accusata di non aver messo in campo tutti i controlli previsti per legge, erogando in alcuni casi i finanziamenti ''in concomitanza all'ispezione di Banca d'Italia o, peggio ancora, nel periodo successivo all'ispezione, quando la banca avrebbe dovuto adottare le misure correttive richiesta dall'autorità di Vigilanza''. Il decreto parla di "quadro indiziario inconfutabile, ossia quello di una banca fortemente permeabile a soggetti indagati per gravi delitti - anche aggravati dall'agevolazione della criminalità organizzata di tipo 'ndranghetista - o destinatari di misure di prevenzione personali e patrimoniali''.


Argomenti

Banca
Banca Progetto
Guardia di finanza
Milano

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

  • Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

    Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn