Colombia, si tatua il nome del figlio ma poi scopre che non è suo

Colombia, si tatua il nome del figlio ma poi scopre che non è suo

Colombia, si tatua il nome del figlio ma poi scopre che non è suo


L'uomo ha trovato delle conversazioni su Whatsapp in cui la fidanzata confidava all'ex ragazzo che il bambino era suo, dopo averlo certificato col test del DNA

Pedro Pablo Santo Domingo, 22enne colombiano, era felicissimo di diventare presto padre. Talmente felice che, una volta scoperto il sesso del bambino, ha subito deciso di tatuarsi il nome che aveva scelto con la madre: Benjamin. Un tatuaggio non certo piccolo ma che va da spalla a spalla sulla schiena. La gioia, però, si è trasformata in furia violenta quando ha scoperto che il figlio non era suo. Pedro Pablo ha, infatti, letto delle conversazioni su Whatsapp in cui la fidanzata confidava all'ex ragazzo che il bambino era suo (tesi poi confermata dal DNA) e che voleva ricucire i rapporti per crescere il figlio insieme. Il giovane, sotto gli effetti dell'alcol, non ha saputo gestire l'ira e ha picchiato violentemente la compagna con un bastone. A salvare la donna sono stati poi i vicini che hanno subito allertato le forze dell'ordine. L’uomo è stato arrestato ma è stato poi subito rilasciato dopo aver raccontato la sua storia alle autorità. Gli psicologi lo aiuteranno a superare il trauma.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»