Festa della Donna,Coldiretti, tre italiani su quattro regalano mimose

Festa della Donna,Coldiretti, tre italiani su quattro regalano mimose

Festa della Donna,Coldiretti, tre italiani su quattro regalano mimose


In Italia le mimose sono state scelte come il simbolo dell'otto marzo grazie alla loro capacità di fiorire in anticipo rispetto alla primavera astronomica

Quasi tre italiani su quattro che hanno deciso di fare un regalo per l'8 marzo hanno scelto le mimose. Questo è quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti in occasione del tradizionale appuntamento che celebra la forza e il ruolo del mondo femminile nella società. "Se si indirizza sulle mimose il 73% degli italiani che al tempo del coronavirus non vogliono comunque rinunciare a omaggiare il gentil sesso, un altro 11% - sottolinea la Coldiretti - si orienta su altri fiori mentre solo un 16% preferisce dolci, cioccolatini e altri doni". "In ogni caso gli orientamenti di acquisto confermano la forza celebrativa di una giornata che risale al 1908 quando un gruppo di operaie decise di scioperare per vedere riconosciuti i propri diritti, mentre è dal 1946 - spiega la Coldiretti - che in Italia le mimose sono state scelte come il simbolo dell'8 marzo grazie anche alla loro capacità di fiorire in anticipo rispetto alla primavera astronomica". 
"Quest'anno - sottolinea la Coldiretti - la produzione della mimosa è stata fortemente condizionata da un pazzo inverno con temperature elevate che hanno determinato la fioritura già a metà gennaio, con la perdita di circa un terzo dei rametti e un aggravio dei costi a carico di produttori per garantirne la conservazione. I prezzi dei singoli ramoscelli varieranno dai 5 ai 10 euro mentre le piante possono arrivare anche a 60-70 euro. Quelli che verranno regalati - sottolinea la Coldiretti - sono praticamente tutti di origine nazionale e soprattutto della provincia di Imperia, in Liguria, dove si realizza oltre il 90 per cento della produzione italiana".


Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate