Coldiretti, ecco la top 10 dei cibi più pericolosi

Coldiretti, ecco la top 10 dei cibi più pericolosi

Coldiretti, ecco la top 10 dei cibi più pericolosi


Il dossier è stato presentato al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione

La Coldiretti ha presentato un dossier al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione nel quale individua i cibi più pericolosi, registrando gli allarmi per rischi alimentari a causa di residui chimici, microtossine, metalli pesanti, inquinanti, diossine e coloranti nell’Unione Europea nel 2016.
La Turchia è il paese che ha ricevuto il maggior numero di notifiche per prodotti non conformi, 276, su un totale di 2925 allarmi scattati nell’ambito europeo.

Sul podio troviamo al primo posto tonno e pesce spada dalla Spagna contenenti metalli pesanti, al secondo integratori e cibi dietetici dagli Stati Uniti con ingredienti non autorizzati, e la medaglia di bronzo va alle arachidi dalla Cina contaminate con aflatossine cancerogene.

I peperoni arrivati dalla Turchia, con tracce di pesticidi oltre i limiti, si fermano a un gradino del podio al quarto posto. Con alta presenza di aflatossine, troviamo al sesto posto ancora la Turchia con i fichi secchi e al quinto i pistacchi iraniani.Alla settima posizione dell’infelice classifica trovano posto le carni di pollo polacche, oggetto di allarme per contaminazioni da salmonella, mentre all’ottavo, al nono e al decimo posto troviamo ancora problemi di aflatossine con le nocciole turche e le arachidi americane e i pistacchi turchi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio