Coldiretti, cala il consumo di frutta e verdura in Italia

Coldiretti, cala il consumo di frutta e verdura in Italia

Coldiretti, cala il consumo di frutta e verdura in Italia


L'indagine evidenzia anche un aumento degli acquisti direttamente dai produttori o nei mercati cittadini

Dopo tre anni, si inverte la tendenza dei consumi di frutta e verdura che, nel 2019, diminuiscono del 3%, arrivando a 8,5 miliardi di chili. È quanto emerge da una proiezione della Coldiretti, sulla base dei dati Centro Servizi Ortofrutticoli in occasione del 'Vitamina Day' organizzato nei mercati di Campagna Amica in concomitanza con il picco dell'influenza in Italia. Il consumo pro capite, segnala l'istituto, è sceso sotto la soglia minima di quattrocento grammi di frutta e verdura da mangiare nel corso della giornata, come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Un dato ancora più allarmante, se si considera che a consumare meno frutta e verdura sono soprattutto bambini e adolescenti, con quantità che sono addirittura sotto la metà del fabbisogno giornaliero, aumentando così i rischi legati all'obesità e alle malattie ad essa collegate. A livello generale, le mele restano il frutto più consumato dagli italiani, seguite dalle arance, mentre tra gli ortaggi sul podio ci sono patate, pomodori e insalate. In controtendenza rispetto al dato generale, la Coldiretti segnala un aumento degli acquisti direttamente dal produttore e nei mercati contadini, secondo un'analisi effettuata da Fondazione Campagna Amica nella rete di vendita diretta degli agricoltori. Una scelta dovuta alla garanzia della stagionalità e della maggiore genuinità e freschezza dei prodotti.

Argomenti

Coldiretti
Frutta
Verdura

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....