Coldiretti, cala il consumo di frutta e verdura in Italia

Coldiretti, cala il consumo di frutta e verdura in Italia

Coldiretti, cala il consumo di frutta e verdura in Italia


L'indagine evidenzia anche un aumento degli acquisti direttamente dai produttori o nei mercati cittadini

Dopo tre anni, si inverte la tendenza dei consumi di frutta e verdura che, nel 2019, diminuiscono del 3%, arrivando a 8,5 miliardi di chili. È quanto emerge da una proiezione della Coldiretti, sulla base dei dati Centro Servizi Ortofrutticoli in occasione del 'Vitamina Day' organizzato nei mercati di Campagna Amica in concomitanza con il picco dell'influenza in Italia. Il consumo pro capite, segnala l'istituto, è sceso sotto la soglia minima di quattrocento grammi di frutta e verdura da mangiare nel corso della giornata, come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Un dato ancora più allarmante, se si considera che a consumare meno frutta e verdura sono soprattutto bambini e adolescenti, con quantità che sono addirittura sotto la metà del fabbisogno giornaliero, aumentando così i rischi legati all'obesità e alle malattie ad essa collegate. A livello generale, le mele restano il frutto più consumato dagli italiani, seguite dalle arance, mentre tra gli ortaggi sul podio ci sono patate, pomodori e insalate. In controtendenza rispetto al dato generale, la Coldiretti segnala un aumento degli acquisti direttamente dal produttore e nei mercati contadini, secondo un'analisi effettuata da Fondazione Campagna Amica nella rete di vendita diretta degli agricoltori. Una scelta dovuta alla garanzia della stagionalità e della maggiore genuinità e freschezza dei prodotti.

Argomenti

Coldiretti
Frutta
Verdura

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star