Coldiretti, Agricoltura 4.0 vale 400 milioni di euro

Coldiretti, Agricoltura 4.0 vale 400 milioni di euro

Coldiretti, Agricoltura 4.0 vale 400 milioni di euro


I dati sono stati presentati in occasione della Fieragricola di Verona, dove è stato presentato il primo sistema integrato per la gestione online dell'azienda agricola

Dai sistemi Gps all'utilizzo dei droni, dai sensori nei campi alle etichette intelligenti fino ai sistemi di avanguardia nella produzione ecocompatibile, il mercato dell'agricoltura di precisione in Italia vale circa 400milioni di euro. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti su dati dell'Osservatorio Smart AgriFood, in occasione della Fieragricola di Verona dove al padiglione è stato presentato il primo sistema integrato nel Portale del Socio della Coldiretti per la gestione online dell'azienda agricola con lettura in tempo reale dello stato di salute delle coltivazioni, dati su previsioni meteo e temperature, fertilità dei terreni e stress idrico. "Un sistema - evidenzia la Coldiretti - per aiutare gli agricoltori ad ottimizzare le rese e la produttività e affrontare le nuove sfide dei cambiamenti climatici". In Italia sono già 1600 le mietitrebbie con sistema di mappatura delle produzioni, mentre sono in continua espansione i trattori con guida satellitare Global Navigation Satellite System. "L'agricoltura 4.0 di precisione rappresenta il futuro dei campi ed entro due anni - sottolinea la Coldiretti - mira a coinvolgere il 10% della superficie coltivata in Italia. Le opportunità offerte dall'agricoltura 4.0 con l'utilizzo dei Big Data Analytics e del cosiddetto "Internet delle cose" rischiano però spesso di non poter essere colte a causa dei ritardi nell'espansione della banda larga nelle zone interne e montane. "Le nuove tecnologie digitali per l'agricoltura 4.0 di precisione sono uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende in un'ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche per la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nell'ambito del grande piano per il Green Deal europeo" conclude il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star