Codice della strada si cambia: pronta la riforma targata Salvini, niente sconti a chi guida ubriaco o drogato

Codice della strada si cambia: pronta la riforma targata Salvini, niente sconti a chi guida ubriaco o drogato

Codice della strada si cambia: pronta la riforma targata Salvini, niente sconti a chi guida ubriaco o drogato Photo Credit: agenziafotogramma.it


Domani in Consiglio dei Ministri approda la bozza della riforma del Codice della Strada che contiene norme più severe rispetto a oggi. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini promette la revoca a vita della patente ai recidivi "che uccidono, guidando ubriachi o drogati"

Stretta sui cellulari, sull'uso di stupefacenti e di alcol quando si guida. Le nuove regole contenute nel disegno di legge che apporta modifiche al codice della strada approdano domani in Consiglio dei Ministri. Tra i capitoli di modifica che risentono anche dei recenti accadimenti riportati nelle cronache, quelli che riguardano la guida delle auto potenti che saranno off limits per i neopatentati nei primi tre anni di conseguimento della patente e la sospensione della patente a chi ha già subito in precedenza delle decurtazioni. Arrivano poi alcune norme a tutela dei ciclisti sulle strade urbane e diversi obblighi per chi guida il monopattino in città. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini chiede lo stop a vita alla patente per i recidivi che hanno già subito sanzioni per alcol e droga alla guida.

Novità per automobilisti e non solo

Nei 18 articoli della bozza compaiono anche modifiche in materia di sicurezza dei passaggi a livello ferroviari e nuove sanzioni per la sosta vietata e le ZTL. I neopatentati non potranno guidare le auto più potenti per i primi tre anni dopo il conseguimento della patente.  Attualmente il limite è di un anno. La tolleranza zero introdotta dal provvedimento risente dei recenti drammatici fatti di cronaca, uno su tutti, l'incidente che ha coinvolto i giovani youtuber a Roma, costato la vita al piccolo Manuel di soli 5 anni. Se si prende una super multa per eccesso di velocità o per altre infrazioni che comportano la decurtazione dei punti, la patente viene sospesa se si hanno già meno di 20 punti. Linea dura anche per chi è sorpreso alla guida col cellulare, contromano e per tutti comportamenti che generano statisticamente alta incidentalità; divieto assoluto di bere alcol prima di mettersi alla guida e obbligo dell'alcolock (un dispositivo che funziona esattamente come un etilometro da auto. Se il tasso alcolemico del guidatore risulta elevato, il sistema impedisce al motore di avviarsi)  per gli ubriachi recidivi. E poi  il ministro Salvini è intenzionato a chiedere la"revoca a vita della patente per i recidivi, che uccidono guidando drogati o ubriachi".

Monopattini, arrivano le nuove norme

Secondo quanto si legge nella bozza del Ddl sul nuovo Codice della strada, il Comune quando attiva un servizio di noleggio dei monopattini deve prevedere "l'obbligo, per il gestore del servizio medesimo, di installare sistemi automatici che impediscano il funzionamento dei medesimi al di fuori delle aree della città in cui ne è consentita la circolazione". Il Ddl stabilisce inoltre il "divieto di circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica privi di contrassegno o di copertura assicurativa" e introduce "l'obbligo di uso del casco a bordo dei monopattini per tutti i conducenti, in precedenza previsto esclusivamente per i conducenti minori di diciotto anni". E, ancora, viene introdotto "un divieto generalizzato di sosta dei monopattini sui marciapiedi". Salate le multe per chi non rispetterà queste nuove regole: per chi circolerà senza assicurazione è prevista una sanzione da 100 a 400 euro mentre per per chiunque circoli con un monopattino privo di indicatori luminosi di svolta e di freno su entrambe le ruote viene comminata una multa da 200 a 800 euro.


Argomenti

CodicedellaStrada
MIT
Patente

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca