Clint Eastwood compie 90 anni, dalla "Trilogia del dollaro" all'ispettore Callaghan e una immensa carriera da regista

Clint Eastwood compie 90 anni, dalla "Trilogia del dollaro" all'ispettore Callaghan e una immensa carriera da regista

Clint Eastwood compie 90 anni, dalla "Trilogia del dollaro" all'ispettore Callaghan e una immensa carriera da regista


Tanti auguri a uno dei volti più importanti e autorevoli di Hollywood. Nella sua carriera ha vinto cinque premi Oscar, 6 Golden Globe, 1 premio César e 4 David di Donatello.

Compie 90 anni Clint Eastwood, attore, regista, produttore cinematografico e anche compositore. L'attore statunitense, nato a San Francisco nel 1930, fece il suo debutto nel mondo del cinema nel 1955 ottenendo ruoli secondari in numerose pellicole fino a raggiungere il successo con Sergio Leone che lo scelse come protagonista della "Trilogia del dollaro", dove Clint Eastwood interpretava "L'uomo senza nome". L'attore statunitense ha vinto due premi Oscar come miglior regista, due premi Oscar come miglior film, l'Oscar alla memoria Irving G. Thalberg, 6 Golden Globe, 1 premio César e 4 David di Donatello.

Gli inizi della carriera e la ricerca di un ruolo da protagonista

Dopo essere riuscito a non partire per la guerra di Corea grazie al sue doti di atleta, Clint Eastwood ottenne il suo primo ruolo nel 1955 con la pellicola diretta da Jack Arnold "La vendetta del mostro" dove aveva poche battute. Recitò anche in alcune serie televisive e Robert Sparks gli affidò il ruolo da protagonista nella serie "Gli uomini della prateria". Grazie alla sua interpretazione ottenne un grande successo negli Stati Uniti anche se Eastwood ha sempre detto di non essere contento di quella esperienza.



L’incontro con Sergio Leone e la “Trilogia del dollaro”

Mentre girava alcuni episodi de "Gli uomini della prateria" ricevette una chiamata dall'Europa per un film western in Europa girato dal regista italiano Sergio Leone. L’attore statunitense non era convinto che un regista europeo potesse girare un film western realistico, ma si incuriosì dopo aver letto la sceneggiatura. Eastwood ottenne il ruolo da protagonista in “Per un pugno di dollari” dove interpretava “l’uomo senza nome”, un vagabondo e rude mercenario. Eastwood riscosse un grande successo in Italia e in Europa grazie agli “spaghetti western”. Clint Eastwood recitò in altri due film della cosiddetta “trilogia del dollaro” di Sergio Leone rendendola un vero cult per gli amanti del cinema western. Negli anni ’70 ottenne un grande successo con “L’ispettore Callaghan” dove fu acclamatissimo dal pubblico, ma ricevette anche dure critiche per come venivano rappresentati i metodi della polizia.

La carriera da regista

Clint Eastwood ha ottenuto un grande successo non solo come attore, ma anche come regista. Nel 2005 infatti il regista statunitense vinse gli Oscar per miglior film e regia per il suo “Million Dollar Baby” e, grazie a questo film, fu l’attore più anziano a ricevere la statuetta d’oro per per la miglior regia, avendo vinto il premio all’età di 74 anni. Nel 2008, diresse la pellicola “Gran Torino” con la quale ebbe molto successo. Pur non ottenendo nessuna nomination agli Oscar, vinse il David di Donatello come miglior film straniero. Nella sua carriera da regista, Clint Eastwood si è dedicato anche film biografici come “Invicuts”, dove raccontò la storia di Nelson Mandela e la coppa del mondo di rugby del 1995 vinta dal Sudafrica, o “J Edgar” dove Leonardo Dicaprio interpretava il direttore dell’FBI, John Edgar Hoover. Nel 2016, è uscita la sua trentottesima pellicola da regista, “American Sniper”, dove raccontava la storia del miglior cecchino degli Stati Uniti d’America, Chris Kyle, interpretato da Bradley Cooper. Nel 2016 , realizzò anche Sully sulla storia di Chesley Sullenberger. La pellicola racconta gli attimi che portarono il pilota del volo US Ariways 1549 a fare un ammaraggio sul fiume Hudson a New York dopo che un bird strike causò la rottura dei due motori. Tutti i passeggeri si salvarono. Gli ultimi due film del regista americano sono stati "Il corriere - The Mule" nel 2018, basato sulla storia vera del veterano della seconda guerra mondiale Leo Sharp, e “Richard Jewell” nel 2019, film biografico che racconta le gesta di una guardia di sicurezza che scongiura l’esplosione di una bomba alle Olimpiadi del 1996. 



Argomenti

Clint Eastwood
Compleanno
Hollywood
Sergio Leone

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate