Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi

Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi

Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi


Il numero odierno di 1,6 miliardi di unità è destinato a triplicarsi nei prossimi trent'anni

Secondo quanto previsto dall’International Energy Agency, vengono venduti nel mondo dieci condizionatori al secondo. Una tendenza che lascia sbalorditi e che continuerà con lo stesso ritmo per i prossimi trent’anni. Il loro numero è raddoppiato dal 2000 ad oggi arrivando a quota 1,6 miliardi. Tale cifra è destinata a triplicarsi entro il 2050, arrivando a 5,6 miliardi di unità installate negli edifici di tutto il mondo. Alimentare un tale numero di condizionatori richiederà un fabbisogno energetico pari a quello della produzione elettrica complessiva di Europa, Stati Uniti e Giappone. Secondo i dati dell’agenzia, la crescita maggiore avverrà nei paesi emergenti, dove si trovano i tre miliardi di persone esposte alle temperature più calde del globo, dove attualmente solo l'8% degli edifici è dotato di condizionamento d’aria. In cima alla classifica dei paesi più climatizzati figurano invece gli USA, il Giappone e la Corea. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l'energia richiesta dalla climatizzazione equivale ai consumi complessivi di tutta l'Africa. Dalla sua invenzione nel 1902, la diffusione dell'aria condizionata è sempre aumentata in maniera considerevole e al giorno d'oggi nelle case degli americani i climatizzatori sono più delle lavatrici, al punto tale da riuscire a condizionare il clima delle città. A Phoenix, ad esempio, a causa dei climatizzatori è stato misurato un impatto di 1-2 gradi sulla temperatura cittadina durante la notte.

Argomenti

Aria Condizionata
Clima
Climatizzatori
Condizionatori

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito