Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi

Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi

Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi


Il numero odierno di 1,6 miliardi di unità è destinato a triplicarsi nei prossimi trent'anni

Secondo quanto previsto dall’International Energy Agency, vengono venduti nel mondo dieci condizionatori al secondo. Una tendenza che lascia sbalorditi e che continuerà con lo stesso ritmo per i prossimi trent’anni. Il loro numero è raddoppiato dal 2000 ad oggi arrivando a quota 1,6 miliardi. Tale cifra è destinata a triplicarsi entro il 2050, arrivando a 5,6 miliardi di unità installate negli edifici di tutto il mondo. Alimentare un tale numero di condizionatori richiederà un fabbisogno energetico pari a quello della produzione elettrica complessiva di Europa, Stati Uniti e Giappone. Secondo i dati dell’agenzia, la crescita maggiore avverrà nei paesi emergenti, dove si trovano i tre miliardi di persone esposte alle temperature più calde del globo, dove attualmente solo l'8% degli edifici è dotato di condizionamento d’aria. In cima alla classifica dei paesi più climatizzati figurano invece gli USA, il Giappone e la Corea. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l'energia richiesta dalla climatizzazione equivale ai consumi complessivi di tutta l'Africa. Dalla sua invenzione nel 1902, la diffusione dell'aria condizionata è sempre aumentata in maniera considerevole e al giorno d'oggi nelle case degli americani i climatizzatori sono più delle lavatrici, al punto tale da riuscire a condizionare il clima delle città. A Phoenix, ad esempio, a causa dei climatizzatori è stato misurato un impatto di 1-2 gradi sulla temperatura cittadina durante la notte.

Argomenti

Aria Condizionata
Clima
Climatizzatori
Condizionatori

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed