Climate Clock ora è anche a Roma. L’orologio misura il tempo che resta alla Terra per prevenire la catastrofe climatica

Climate Clock ora è anche a Roma. L’orologio misura il tempo che resta alla Terra per prevenire la catastrofe climatica

Climate Clock ora è anche a Roma. L’orologio misura il tempo che resta alla Terra per prevenire la catastrofe climatica


Dopo New York e Glasgow, Il grande orologio è stato installato a Roma in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente che si celebra domani 5 giugno. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sottolinea “L’ora che segna è l’ora della volontà”

Sei anni e sette mesi è il tempo che rimane per combattere il riscaldamento globale. il tempo utile indicato dal primo Climate Clock italiano per adottare comportamenti e interventi che limitino a 1,5° gradi l’aumento della temperatura media del pianeta. Dipenderà dalle misure e dalle iniziative che intraprenderà il nostro Paese ma anche da quali e quante iniziative analoghe saranno intraprese a livello globale. L’orologio è stato installato, oggi in vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra domani, sulla facciata del palazzo del Ministero della Transizione Ecologica, in Via Cristoforo Colombo a Roma, alla presenza del ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani e dell’Ad del Gse rinnovabili Roberto Moneta.

CINGOLANI, E’ IL TEMPO CHE ABBIAMO PER AGIRE

Nei prossimi mesi ci attendono sfide fondamentali, dal G20 Ambiente, clima ed energia fino alla Cop26 sul clima a Glasgow, passando per la Youth4Climate e la PreCop che ospiteremo nel nostro Paese”, ha dichiarato il ministro Cingolani. “L’orologio del clima che inauguriamo sulla facciata del Mite da oggi dialoga in contemporanea con quello già installato anche a Glasgow. Il tempo che questi orologi indicano è il tempo che abbiamo per agire. Un tempo che possiamo invertire. La transizione ecologica è lo strumento principale per spostare queste lancette e liberarci dalla spada di Damocle dei rischi a cui ci espongono i cambiamenti climatici. L’ora che segna è l’ora della volontà”.


TIC TAC, TIC TAC, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA CATASTROFE CLIMATICA

L’installazione ha l’obiettivo di sensibilizzare le coscienze dei cittadini sul tema dei cambiamenti climatici, in modo che ognuno possa sentirsi parte di un percorso condiviso, che condurrà a un futuro a basse emissioni di carbonio. E l’orologio non indica solo il tempo che resta per agire ma anche la percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili nel mondo, oltre a citare il pensiero di sei fra artisti, scienziati e attivisti noti per il loro impegno verso l’ambiente e la natura. Tra le citazioni sul display c’è quella del regista Ermanno Olmi Il futuro ci giudicherà soprattutto per quello che potevamo fare e non abbiamo fatto” e quella dell’analista ambientale e fondatore del Worldwatch Institute, Lester R. BrownNon abbiamo più tempo per essere pessimisti”.






Argomenti

Clima
Climate Clock
Giornata Mondiale dell'Ambiente
Riscaldamento globale
Roma

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo