Clima, nuovo allarme, 150 milioni di persone a rischio inondazione

Clima, nuovo allarme, 150 milioni di persone a rischio inondazione

Clima, nuovo allarme, 150 milioni di persone a rischio inondazione


Entro il 2050 rischiano di scomparire Bangkok, Mumbai, Bassora e Alessandria

A causa del riscaldamento climatico, circa 150 milioni di persone nel mondo sono a rischio inondazione e vivono su terreni che saranno al di sotto della linea dell'alta marea entro il 2050. Lo rivela uno studio di Climate Central, un'organizzazione scientifica con sede in New Jersey, pubblicata su Nature Communications. Secondo la ricerca, l'innalzamento del livello dei mari potrebbe colpire un numero di persone tre volte maggiore entro metà del secolo rispetto a quanto si pensasse, minacciando di cancellare alcune grandi città costiere del mondo. Il sud del Vietnam potrebbe quasi scomparire, inclusa gran parte di Ho Chi Minh City, e oltre 20 milioni di cittadini, quasi un quarto della popolazione, vivono in zone che saranno inondate. In Thailandia, invece, più del 10% della popolazione vive attualmente in zone che probabilmente saranno inondate entro il 2050, mentre in precedenza la percentuale era solo dell'1%. In pericolo soprattutto la capitale Bangkok. A Shanghai, in Cina, l'acqua minaccia di consumare il cuore della metropoli e molte altre città circostanti. Le nuove proiezioni suggeriscono pure che gran parte della capitale finanziaria dell'India, Mumbai, rischia di essere spazzata via. A rischio poi c'è il patrimonio culturale in città come Alessandria, in Egitto, che potrebbe finire sott'acqua. Mentre in altri luoghi la migrazione causata dall'innalzamento dei mari potrebbe innescare o aggravare conflitti regionali. Per esempio Bassora, la seconda maggiore città dell'Iraq, potrebbe essere per lo più sott'acqua entro il 2050. E in tal caso, gli effetti potrebbero essere avvertiti ben oltre i confini del paese secondo John Castellaw, generale in pensione dei Marine che era capo di gabinetto del Comando Centrale Usa durante la guerra in Iraq.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri