Clima, milioni di studenti in piazza in tutto il mondo

Clima, milioni di studenti in piazza in tutto il mondo

Clima, milioni di studenti in piazza in tutto il mondo


Al via la Week For Future, Greta alla mega manifestazione di New York alla vigilia del vertice delle Nazioni Unite

Dall'Australia, l'Africa, l'Asia, l'Europa e l'America i ragazzi del mondo sono scesi oggi in strada per lo sciopero globale per il clima della Week For Future. A New York, dove il distretto scolastico ha dato il permesso di saltare le lezioni, sono attesi più di un milione di ragazzi in quello che potrebbe essere uno dei maggiori fra i 5mila eventi previsti in circa 150 paesi che hanno risposto all'appello della giovane attivista svedese Greta Thunberg per mandare un chiaro segnale ai leader che dalla prossima settimana si riuniranno all'Assemblea Generale dell'Onu. E sarà proprio Greta a intervenire alla marcia nella Grande Mela. Manifestazioni sono previste anche in 40 città del Brasile, dopo l'allarme per il dilagare degli incendi in Amazzonia. Per ragioni di fuso orario, i primi manifestanti sono stati gli australiani: circa 3mila i giovani che sono scesi in piazza nelle diverse città australiane. Anche gli studenti africani hanno voluto far sentire la loro voce con manifestazioni in Sudafrica, Kenya, Uganda e Senegal. In Asia, i ragazzi si sono mobilitati a Hong Kong, Seul, Manila, in Indonesia, India e Bangladesh. A Nuova Delhi, una delle città più inquinate del mondo, studenti e attivisti si sono riuniti davanti al ministero dell'Ambiente al grido di "Non esiste un altro pianeta Terra". In Europa decine di migliaia di ragazzi e attivisti hanno manifestato a Varsavia, Bruxelles, Stoccolma, Londra, Praga, Copenaghen e Parigi. A Berlino erano almeno in 100mila. A Londra è intervenuto il leader laburista Jeremy Corbyn.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana