Clima, entro il 2100 gli alberi saranno più grandi per la CO2

Clima, entro il 2100 gli alberi saranno più grandi per la CO2

Clima, entro il 2100 gli alberi saranno più grandi per la CO2


Riflettori puntati sulle foreste tropicali di Amazzonia, Congo e Indonesia

Le crescenti emissioni di anidride carbonica in atmosfera potrebbero far diventare gli alberi "extralarge" entro il 2100. Secondo uno studio dell'Università di Stanford e dell'Università di Barcellona, entro la fine del secolo, infatti, le piante dovrebbero continuare ad assorbire circa un quarto della CO2 emessa dall'uomo, aumentando la produzione di biomassa del 12%, una "fonte di energia pulita", grazie all'alleanza con microrganismi e funghi del suolo che producono nutrienti (come azoto e fosforo) necessari per sfruttare il gas serra come fertilizzante. Nelle pagine della ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Climate Change, vengono esaminati i risultati di 138 studi precedenti con l'ausilio di intelligenza artificiale e dati satellitari. "Piantare o recuperare alberi è come mettere i soldi in banca" - commenta il co-autore dello studio Rob Jackson - "la crescita extra dovuta alla CO2 è l'interesse che guadagniamo nel nostro bilancio, per cui dobbiamo sapere quanto sarà alto il tasso di interesse sul nostro investimento in carbonio". Finora, però, "abbiamo assistito al disboscamento indiscriminato di foreste tropicali vergini che rappresentano la più grande riserva di biomassa del Pianeta", aggiunge il coordinatore dello studio Cesar Terrer. "Stiamo perdendo uno strumento cruciale per limitare il riscaldamento globale". I riflettori sono puntati soprattutto sulle foreste tropicali di Amazzonia, Congo e Indonesia, le regioni con il più grande potenziale di immagazzinamento di carbonio derivante dalle emissioni umane.​

Argomenti

Alberi
Clima
CO2
Foresta

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa