Clima, El Nino sempre più frequente nel Pacifico Centrale

Clima, El Nino sempre più frequente nel Pacifico Centrale

Clima, El Nino sempre più frequente nel Pacifico Centrale


Il fenomeno provoca un forte riscaldamento delle acque nell’Oceano Pacifico e fa perdere colore ai coralli

Il fenomeno climatico El Nino, che periodicamente provoca un forte riscaldamento delle acque dell'Oceano Pacifico, è diventato sempre più frequente nel Pacifico Centrale. Il fenomeno provoca inondazioni nelle aree direttamente interessate ma anche siccità nelle zone più lontane. Si manifesta in forme più estreme nel Pacifico Orientale. Uno sviluppo possibilmente legato al riscaldamento globale. Uno studio dell'ente nazionale australiano di ricerca Csiro, pubblicato su Nature Geoscience, ha identificato l'evoluzione degli eventi analizzando parti interne di materiale corallino e mappando la successione delle sequenze negli ultimi 400 anni. Gli isotopi di ossigeno e i tassi di stronzio e di calcio estratti dai coralli di 24 diverse località hanno infatti permesso ai ricercatori di individuare nel tempo con che potenza El Nino ha colpito, anche in regioni remote. Durante El Nino, i venti alisei si placano o addirittura si invertono portando la siccità nelle regioni del Pacifico Occidentale, fra cui Australia e Indonesia, e pesanti piogge lungo la costa ovest delle Americhe. Poiché riduce negli oceani il tasso di assorbimento di calore dall'atmosfera si registra un'impennata delle temperature di superficie, il che rende il fenomeno il maggiore fattore di influenza di breve termine sui modelli meteo.​

Argomenti

coralli
el nino
oceano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso