Clima, al via a Madrid Cop25, nel secondo anno più caldo dal 1880

Clima, al via a Madrid Cop25, nel secondo anno più caldo dal 1880

Clima, al via a Madrid Cop25, nel secondo anno più caldo dal 1880


Il Summit andrà avanti fino al 13 dicembre, nel 2019 anomalia di 1,91 gradi superiore alla media

Si aprono oggi a Madrid i lavori della Cop25, il vertice delle Nazioni Unite sul clima che riunirà fino al 13 dicembre nella capitale spagnola i negoziatori di 200 paesi. La responsabilità del Summit di Madrid è aumentata da un 2019 che si classifica fino ad ora come il secondo più caldo di sempre sul pianeta. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti in occasione del Summit sul clima, sulla base dei dati dei primi dieci mesi del National Climatic Data Centre (Noaa). Il 2019 ha fatto registrare una temperatura sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 0,94 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. Il sistema rileva i dati dal 1880 ed evidenzia peraltro che in Europa quest’anno è risultato il secondo più caldo di sempre, con un’anomalia di 1,91 gradi superiore alla media. ”Anche in Italia”, sottolinea la Coldiretti, “il 2019 è stato molto caldo con una temperatura superiore di 0.83 gradi rispetto alla media e si classifica fino ad ora al quinto posto per temperatura elevata dal 1800, quando sono iniziate le rilevazioni secondo Isac Cnr”. Non si tratta di un caso isolato, la classifica degli anni interi più caldi lungo la Penisola negli ultimi due secoli si concentra nell'ultimo periodo e comprende nell'ordine il 2018, il 2015, il 2014 e il 2003.

Argomenti

clima
cop25
madrid

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri