Claudio Lotito eroe: offre un posto di lavoro ad un 60enne che sviene in strada

Claudio Lotito eroe: offre un posto di lavoro ad un 60enne che sviene in strada

Claudio Lotito eroe: offre un posto di lavoro ad un 60enne che sviene in strada Photo Credit: agenzia fotogramma


L'uomo racconta: «Non mangiavo da giorni». Il senatore sarà ospite al telefono di Protagonisti, stasera alle 19.10

Nel caos di Roma, tra rumori di auto e traffico, c'è spazio anche per una bella storia. A lieto fine. E, stavolta, riguarda il presidente della Lazio e senatore della Repubblica, Claudio Lotito

I fatti. Il senatore Lotito incontra a Roma un uomo di 60 anni, padre di un ragazzo di 12 anni. Senza lavoro. L'uomo non ha mai perso l'energia e tutti i giorni, facendo il pendolare dal quartiere Labaro al centro di Roma, si è messo alla ricerca di un lavoro. Senza successo. Ma alla fine il colpo di fortuna è arrivato: la chiamata del presidente della Lazio Lotito che gli ha offerto un lavoro. 

L'INCONTRO A PRATI, UNO DEI QUARTIERI PIU' BELLI DI ROMA

Un episodio ha segnato la storia che vi stiamo raccontando. L'uomo, alla ricerca disperata di un lavoro, è svenuto mentre camminava nel quartiere Prati . «Da tre giorni non mangiavo, erano finiti i risparmi, qualunque cosa riuscissi a racimolare era per la mia famiglia - ha spiegato a Il Messaggero - bevevo solo acqua, ho tentato anche di farmi ricoverare in ospedale per avere un pasto, ma le analisi andavano bene e mi hanno mandato via».
L'uomo è stato soccorso dalla Polizia e gli è stato regalato un telefono, oltre alla raccolta alimentare per aiutarlo.  «Dietro la divisa abbiamo un cuore», hanno detto gli agenti al Messaggero. La storia ha fatto il giro della Rete arrivando alle orecchie di Claudio Lotito. Il 60enne ha ricevuto una telefonata dalla dottoressa Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900 e moglie di Claudio Lotito. La bella notizia è arrivata: un'offerta di lavoro come addetto alla sicurezza. «Nessuno dà lavoro a un sessantenne - ha detto l'uomo al Messaggero - Ovunque vada mi dicono "grazie, le faremo sapere"». Stasera Claudio Lotito, senatore e presidente della Lazio, sarà ospite al telefono di Protagonisti su RTL102.5, tra le 19 e le 21. 



Argomenti

claudio Lotito
presidente lazio

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio