Clamoroso divorzio, Roberto Mancini si è dimesso, non è più commissario tecnico della Nazionale

Clamoroso divorzio, Roberto Mancini si è dimesso, non è più commissario tecnico della Nazionale

Clamoroso divorzio, Roberto Mancini si è dimesso, non è più commissario tecnico della Nazionale Photo Credit: agenziafotogramma.it


Lascia il CT che alla guida degli azzurri ha conquistato l'Europeo, ma che poi aveva fallito la qualificazione al mondiale. Ora la Federcalcio va alla caccia del successore: circolano i nomi di Cannavaro, Spalletti o Conte

DIVORZIO INASPETTATO

È davvero un fulmine a ciel sereno: soltanto pochi giorni fa Roberto Mancini aveva visto aumentare il suo peso specifico all'interno della Federazione: oltre a ruolo di commissario tecnico, gli era stata affidata anche la responsabilità di tutte le altre nazionali, una sorta di coordinatore generale. A quanto si evince dal comunicato emesso dalla FIGC sono stati colti di sorpresa anche i dirigenti di via Allegri: il commissario tecnico nella tarda serata di ieri ha presentato le sue dimissioni, irrevocabili. Lascia dunque l'azzurro l'allenatore che ha portato l'Italia alla conquista dell'Europeo, l'11 luglio 2021 a Wembley contro l'Inghilterra. Mancini aveva dovuto anche gestire l'enorme delusione per la mancata qualificazione al mondiale in Qatar. Ma ormai sembrava motivato nel cercare l'ennesimo rilancio azzurro.

SCENARI FUTURI

Al momento non si conoscono le motivazioni che hanno portato a questo inaspettato divorzio. L'ipotesi più probabile è che Mancini abbia avuto una offerta difficile da declinare da qualche club. Ma non si possono escludere altri scenari. A inizio settembre, tra poche settimane, l'Italia dovrà riprendere il percorso di qualificazione al campionato europeo. In Federcalcio devono trovare velocemente una soluzione adeguata.guardando agli allenatori in questo momento liberi spiccano i nomi di Antonio Conte, il suo sarebbe un clamoroso ritorno in azzurro, e di Luciano Spalletti, fresco dimissionario dal Napoli dopo aver conquistato lo scudetto. E nei giorni scorsi si era parlato di Massimiliano Allegri in nazionale, dopo la fine della sua avventura con la Juventus; ma in futuro, non adesso: l'uscita di scena di Mancini è stata troppo rapida perché a questo punto possa subentrare il tecnico bianconero. Un altro nome di fascino, che in queste ore comincia a circolare, è quello di Fabio Cannavaro: dopo il trionfo mondiale del 2006, rinsaldare ebbe l'alleanza con Gigi Buffon, che da pochi giorni è diventato capo delegazione della nazionale.


IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA FEDERCALCIO

A comunicare la notizia delle dimissioni del CT Roberto Mancini è stata la Federcalcio, attraverso questo comunicato ufficiale: "La Federazione Italiana Giuoco Calcio comunica di aver preso atto delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di Commissario Tecnico della Nazionale italiana, ricevute ieri nella tarda serata.

Si conclude, quindi, una significativa pagina di storia degli Azzurri, iniziata nel maggio 2018 e conclusa con le Finali di Nations League 2023; in mezzo, la vittoria a Euro 2020, un trionfo conquistato da un gruppo nel quale tutti i singoli hanno saputo diventare squadra.

Tenuto conto degli importanti e ravvicinati impegni per le qualificazioni a UEFA Euro 2024 (10 e 12 settembre con Nord Macedonia e Ucraina), la FIGC comunicherà nei prossimi giorni il nome del nuovo CT della Nazionale".



Argomenti

dimissioni
FIGC
Nazionale
Roberto Mancini

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora