Clamorosa protesta in Sardegna, 4 operai asserragliati su una ciminiera a 100 metri di altezza

Clamorosa protesta in Sardegna, 4 operai asserragliati su una ciminiera a 100 metri di altezza

Clamorosa protesta in Sardegna, 4 operai asserragliati su una ciminiera a 100 metri di altezza


La Portovesme nel Sulcis annuncia il fermo dell'80% degli impianti per il caro energia, 1300 posti di lavoro a rischio. Per questo quattro operai sono saliti per protesta su una ciminiera alta 100 metri e non intendono scendere senza risposte concrete

PROTESTA AD ALTA QUOTA

Il caro bollette non soltanto mette in difficoltà le famiglie, spesso chiamate a far quadrare conti sempre più in crescita. Ma ha condizionato anche l’attività di numerose aziende, costrette a ridurre la produzione. Il che mette a rischio lo stipendio di chi già faceva fatica a pagare le bollette. Un cortocircuito. Che può far disperare e che può portare ad azioni dimostrative. Come quella che stamattina è andata in scena in Sardegna. Quattro lavoratori della Portovesme srl, nel Sulcis, si sono asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza. La clamorosa protesta, corredata da un comunicato, è stata messa in atto per porre in modo forte il tema del caro energia e della fermata di quasi tutti gli impianti della Portovesme srl che metterebbe a rischio 1300 buste paga. Nel frattempo da ieri i lavoratori degli appalti sono in assemblea permanente, nel piazzale della Portovesme srl, con presidio nella portineria degli appalti, dove sono state anche piazzate alcune tende.


POSTI DI LAVORO A RISCHIO

I lavoratori che stanno portando avanti questa protesta si dicono pronti a restare sulla ciminiera fino a che non riceveranno risposte concrete. Contattati dall’agenzia Ansa hanno dichiarato: “Questo non è un colpo di testa, ma è un'azione a sostegno delle vertenze e delle iniziative messe in atto sino a ora dalle Rsu e dai sindacati. Noi a questo punto abbiamo la necessità di avere un incontro urgente al ministero per aprire un confronto nazionale con tutti gli interlocutori seduti allo stesso tavolo e trovare una soluzione subito sul fronte energia. Non bastano le rassicurazioni, ma per farci scendere servono impegni seri e forti". I sindacati hanno subito appoggiato la protesta ad alta quota. In un comunicato congiunto Filctem-Cgil, Cisl e Uil hanno espresso “solidarietà ai lavoratori che hanno intrapreso questa iniziativa a difesa del lavoro. E’ evidente che il tema da risolvere è quello dell'energia, purtroppo registriamo nessun passo avanti delle istituzioni. Condividendo il documento dei lavoratori chiediamo con la massima urgenza un incontro con il ministro competente”. Secondo i sindacati, oggi scadono i termini per la presentazione di soluzioni tecnico-giuridiche per interrompere la procedura di fermata dell’80% degli impianti, ma per il momento l’attesa svolta non è arrivata. Questa clamorosa protesta è l’ultima occasione per riaprire la questione.



Argomenti

CIMINIERA
LAVORO
PROTESTA
SULCIS

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia