Cinquant'anni fa lo storico scudetto vinto dal Cagliari, Gigi Riva è ancora un eroe per l'intera Sardegna

Cinquant'anni fa lo storico scudetto vinto dal Cagliari, Gigi Riva è ancora un eroe per l'intera Sardegna

Cinquant'anni fa lo storico scudetto vinto dal Cagliari, Gigi Riva è ancora un eroe per l'intera Sardegna


In panchina un allenatore filosofo, Manlio Scopigno. E quel giorno di cinquant’anni fa la Sardegna si sentì meno isola

Testimonianze d’autore

Domenica 12 aprile 1970, esattamente mezzo secolo fa. Dalle radioline arriva l’annuncio, con la voce gracchiante e inconfondibile di Sandro Ciotti: “L’arbitro De Robbio fischia la fine, il Cagliari ha battuto il Bari 2-0 ed è campione d’Italia! La folla si riversa in campo, peraltro senza eccessiva indisciplina, con molto civismo, come del resto è costume del popolo sardo; Riva e Gori non riescono a liberarsi dall’abbraccio frenetico dei tifosi che stanno invadendo il terreno di gioco”.  Il sogno è diventato realtà, il Cagliari entra nella storia conquistando il suo primo e unico scudetto. La Sardegna quel giorno sembra meno isolata. Gianni Brera scrive: “Lo scudetto del Cagliari rappresentò il vero ingresso della Sardegna in Italia. Fu l'evento che sancì l'inserimento definitivo della regione nella storia del costume italiano. La Sardegna aveva bisogno di una grande affermazione e l'ha avuta con il calcio, battendo gli squadroni di Milano e Torino, tradizionalmente le capitali del football italiano. Lo scudetto è stata un'impresa positiva, un evento gioioso".


Il mito Gigi Riva

L’uomo simbolo di questa impresa è Gigi Riva. Grande goleador, per tre volte capocannoniere del campionato italiano, schivo ragazzo lombardo con una infanzia e una adolescenza difficili, orfano di entrambi i genitori; la Sardegna lo ha accolto come un figlio. E lui è rimasto fedele a Cagliari, non è mai più tornato indietro; da calciatore ha rifiutato la corte di squadre più importanti, più ricche, con le quali avrebbe guadagnato e vinto di più; da uomo ha messo le radici in quella che a tutti gli effetti è la sua terra, anche se l’accento sardo non lo ha mai avuto. Giggirriva ( tutta una parola) è motivo di orgoglio per tutti i sardi e da qualche mese è anche presidente onorario del Cagliari.

Dalla Sardegna al Messico

Compagni di avventura in quella cavalcata vincente erano stati il portiere Ricky Albertosi, poi il brasiliano Nenè (un altro che una volta sbarcato in Sardegna c’è rimasto per tutta la vita), l’attaccante Bobo Gori, l’ex interista Domenghini. Poi ancora Cera, Martiradonna, Niccolai. Una folta rappresentanza del Cagliari tricolore nell’estate del 1970 partecipò al Mondiale del Messico, quello dell’Italia in finale dopo il leggendario 4-3 inflitto alla Germania Ovest nei supplementari della semifinale allo stadio Atzeca.


L’allenatore filosofo

A guidare dalla panchina il Cagliari fino allo scudetto fu Manlio Scopigno, allenatore soprannominato “il filosofo”. Dissacrante, anticonformista, era maestro di tattica, non amava il ruolo di sergente, voleva responsabilizzare i giocatori. Racconta Pierluigi Cera: “Eravamo in ritiro e una sera in sette o otto, in barba alle regole, ci eravamo dati appuntamento in una camera per giocare a poker. Fumavamo tutti e giocavamo a carte sui letti. C'era anche qualche bottiglia che non ci doveva essere. Ad un tratto si aprì la porta: era Scopigno. Oddio, pensai, ora ci ammazza! L’allenatore entrò, nel fumo e nel silenzio, prese una sedia, si sedette vicino a noi e tirando fuori un pacchetto di sigarette disse: "Do fastidio se fumo?" In mezz'ora eravamo tutti a letto ed il giorno dopo vincemmo 3-0”.


Argomenti

Cagliari
Calcio
Gigi Riva
Scudetto
Sport

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto